Questa è terribile. . .
![]()
Si infatti sono minimi un po' bassi... con queste carte rischieremmo di essere tagliati dai giochi essendo troppo a nord.... comunque mi sa che non ci poniamo neanche il problema, gli aggiornamenti delle carte sono abbastanza pessimi... sia GFS che EWCMF sono propensi per una bella hp piazzata proprio su di noi e su tutta l'Europa centro-occidentale...
qui giornata favonica con una max che si è portata a 6.6° (attuali 4.5° e ancora vento).. minima -1.4°
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Sì beh, per le precipitazioni le prospettive sono bruttine...però potrebbe andare molto peggio dai, secondo GFS rimarremmo sotto un bel freddo per un bel po', ECMWF è un po' più caldo ma comunque non così male. Meglio così che l'hp dell'anno scorso, quest'anno abbiamo un serbatoio gelido che l'anno scorso ci sognavamo.
Tra venerdì e sabato passatina bianca?
Le termiche sarebbero da neve a tutte le quote, senza se e senza ma...
snow24h.z2.4.png
ECM0-48.GIF
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Buongiorno. . . .che buon inizio di 2021. . . .cassa integrazione, impianti chiusi fino al 18, regioni fino al 5 marzo e HP monstre, cosa vogliamo di più. . . .
Se gfs vede . . . difficilmente con hp sbaglia. . . speriamo lo faccia questa volta.
![]()
E invece fate male, perché anche stamattina la modellistica vede nascere un minimo pressorio da contrasto in prossimità della Costa azzurra che, stante le termiche attese a 850hPa, dovrebbe riuscire a portare qualche ora di debole neve anche sulla nostra regione...
gens-31-1-42.png
36-574IT.gif
Segnalibri