Su Kachelmann per quanto possano valere, i quantitativi di Reading ricalcano l’emissione di ieri sera, sarebbe una rispettabile perturbazione da una trentina di mm su quasi tutto il Canton Ticino, e si partirebbe con temperature buone come di recente non abbiamo visto spesso.
A richiamare più mm magari si rischierebbe anche di richiamare più mitezza e trasformarla in una di quelle nevicate molto umide che conosciamo bene, vista la partenza fredda sarebbe quasi giusto così che non venga rovinato il tutto.
UKMO la pensa e la pensava in modo analogo a Reading.
GFS è passato dai run visionari di mezzo metro (sarebbe stato troppo facile creare dal nulla nevicate del genere che anche in passato necessitavano di un approccio più complesso che al momento non abbiamo...) a una stitichezza immonda, tuttavia continua a proporre ufficiali sotto le relative ens, che esse pur essendo calate non indicano la stessa cosa dell’ufficiale, viceversa gli scorsi giorni spesso l’ufficiale era sopra le ens. Quindi anche GFS può avere una sua logica di fondo, ma gli ufficiali sembrano un po’ estremi (oltre che poi non hanno un gran passo di griglia per leggere le nostre zone).
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Scusate la domanda ma nelle ens delle precipitazioni di Ecmwf devo guardare la linea rossa o le lineette blu...
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Non convincono le precipitazioni al momento...con questo non dico che non nevicherà, ma in queste situazioni preferirei sempre sacrificare qualcosa a livello termico e avere precipitazioni più intense. Un fronte piuttosto veloce quello del 27/28, con fenomeni al più moderati, che deve essere supportato da aria fredda a tutte le quote in grado di garantire subito l'accumulo.
Teniamo conto che in due giorni (di cui con cielo sereno forse uno solo) il freddo non sedimenta al suolo come dovrebbe, semmai si rovescia in basso con le prp...suoli oltretutto reduci da giorni di cieli coperti e temperature da fine ottobre
Interessante quel sito, non lo conoscevo. Il blu credo sia l'ufficiale che però ha una risoluzione migliore degli altri e purtroppo o meno male lo vedo più ottimista delle ens.
Siamo comunque a giorni di distanza e non è ancora detto nulla. Se gli ufficiali GFS sono stati in grado di abbassare gli spaghi nulla impedisce che possa avvenire il contrario.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri