Risultati da 1 a 10 di 2114

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da KRI Visualizza Messaggio
    0.9 ... fino a un ora fa ero a 0.6°...
    Purtroppo nn ho riparo sono esposto alle correnti..
    Fine dei giochi oramai da 2oŕe.. ogni tanto qualche fiocco ma è finita... discorso diverso x le valli riparate
    Ho fatto un giro in giardino nonostante la nevicata scenografica, la resa e disastrosa, una puciacca indescrivibile, alberi che e grondaie che scaricano neve che si fonde, i fiocchi si fondono appena toccano terra, temperatura +0,5
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/03/16
    Località
    Gemonio (VA) 330 mt
    Messaggi
    298
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Nel varesotto solo sopra i 500 mt potevano stare relativamente tranquilli, le quote inferiori era preventivabile che non avrebbe tenuto tranne le valli più riparate... Infatti nevica in Valganna, Valmarchirolo, Brinzio con accumulo di 10/15 cm... Anche in Valcuvia mi segnalavano poco fa neve ma più bagnata tra Cuvio e Cuveglio, un po' più asciutta tra Rancio e Cassano dove attaccava pure sulla strada

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING INVERNO 2020-2021: Varese - Como - Lecco - Canton Ticino

    Citazione Originariamente Scritto da valcuvia Visualizza Messaggio
    Nel varesotto solo sopra i 500 mt potevano stare relativamente tranquilli, le quote inferiori era preventivabile che non avrebbe tenuto tranne le valli più riparate... Infatti nevica in Valganna, Valmarchirolo, Brinzio con accumulo di 10/15 cm... Anche in Valcuvia mi segnalavano poco fa neve ma più bagnata tra Cuvio e Cuveglio, un po' più asciutta tra Rancio e Cassano dove attaccava pure sulla strada
    Cassano Valcuvia e il paese dove è nata mia mamma, mi ricordo le nevicate che faceva, quando andavo a trovare mia nonna era come entrare in un altro mondo, ogni tanto vado a trovare mia zia.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •