sì ma rinnovo, dalle 144h in poi GFS 18z, come quello di ieri sera, è qualcosa di strepitoso per tutto il NI, con gelo in europa talmente costante che va continentalizzandosi da solo![]()
si parte da così:
passando da qui
da qui con nevicata per tutta la PP annessa:
e si finisce qui:
vedete voi insomma![]()
Si vis pacem, para bellum.
ICON da pazzi per Vicenza/Trento/Belluno
xx_model-en-343-0_moddeuhd_2020122418_90_1183_108.png
cedere in quota? ma qua sulle orobie abbiamo ceduto giusto una notte con lo sciroccoo furioso dell'ultima volta....per poi tornare a neve...non credo ci sia questo rischio stavolta...poi certo la nostra è una provincia molto balorda come fasce di precipitaione, anche guardando le carte...vedremo...
Qui da me a 420m quasi 30cm, in questi ultimi due anni questa zona è stata come ormai noto straordinariamente produttiva in quanto a neve (l'ultimo evento notevole risaliva al febbraio 2013) pure con condizioni molto al limite (4 dicembre 2020 docet), sperando non siano casi isolati ma l'inizio di una nuova tendenza per gli anni a venire
Ultima modifica di Eddy_; 25/12/2020 alle 01:10
Seguo sostanzialmente le tue stesse nevicate pur trovandomi a 250m., in fondo alla Val d'Adige, che nel febbraio 2019 raccoglieva 24cm nell'ampia conca di Bolzano.
E similmente il 4 dicembre scorso raccoglieva 6-7cm durati 3 giorni, mentre oltre 25cm a Merano sono ancora lì fuori.
Spesso incoerente fino a 36h GFS, addirittura il nuovo Parallelo dà più spinta di libeccio ed i quantitativi sono ben più abbondanti e vicini a ECMWF.
Vedremo.
Prognosi a Santo Stefano!
Gfs 00 peggiora le precipitazioni di questo passo or di domenica rimane niente
giusto per far capire quanto siamo in balia degli eventi:
spaghi oggi
RIBALTATI a 24h. ma scherziamo?![]()
Si vis pacem, para bellum.
boh, io uno stravolgimento del genere nel breve non l'avevo MAI visto. ma che è?
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri