Pagina 109 di 319 PrimaPrima ... 95999107108109110111119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 3182
  1. #1081
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  2. #1082
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/02/16
    Località
    Corneliano d'Alba (200 mslm - CN)
    Età
    34
    Messaggi
    152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Modelli affidabili quanto lo sarò io oggi dopo il pranzo di Natale.

  3. #1083
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Come ho già detto, gfs aveva ragione sulle isoterme ed ecmwf oggi ha seguito definitivamente.

  4. #1084
    Vento forte L'avatar di TyT`
    Data Registrazione
    28/07/06
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Ma che è dai, hanno esagerato ieri sera con i brindisi ...

    Se proseguono su sta linea io smetto di guardare le carte per il resto della mia vita perché tanto non ha senso alcuno.

    [POLEMICA MODE OFF]

    Beh comunque con un mostro del genere non mi stupisce più di tanto che i giochi possano cambiare repentinamente...

    Alla fine noi per gioire e star tranquilli vi ricordo che abbiamo bisogno solo di una cosa : goccia fredda che si insinua nel Rodano tuffandosi nel ligure preceduta da un bel cuscino, punto e stop.

    Tutte le altre configurazioni sono un terno al lotto, ed il problema è che non ne vediamo più da troppo tempo di gocce adorabili.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #1085
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    ho capito, va bene la difficoltà di previsione, ma stravolgere così le ENS a 24/48h non ha senso, c'è un evidente limite invalicabile
    va beh, alzo le mani
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1086
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Qui vien giù qualche fiocco con 7 gradi Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  7. #1087
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Qui vien giù qualche fiocco con 7 gradi Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
    Attento che fra poco gira in neve

  8. #1088
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Comunque vi dico solo che ieri sera il dottore mi dava 10 cm per il 29 nella pedemontana bergamasca. Levato tutto e prp ridotte anche per il 28... io voglio quella roba di fine anno....

  9. #1089
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Qui vien giù qualche fiocco con 7 gradi Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
    e non stento a crederci colonna secchissima perché hai fohn, inspiegabilmente qualcosa cade dal cielo (in realtà le correnti in alta quota fanno ciò).
    è un bordello allucinante
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1090
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Con quella risoluzione le alpi sono viste in maniera molto imprecisa, per me quei 5-7 mm si tradurranno in 1-3 mm nei lam a miglior risoluzione
    Si Si Ale, per essere un modello globale si difende egregiamente nel determinare l'orografia alpina

    de_model-de-310-1_modez_2020122500_10_755_632.png

    Questo è per esempio GFS

    de_model-de-310-1_modusa_2020122500_10_755_632.png

    Il nostro approccio a distanze superiori ai tre giorni dovrebbe essere più lucido in termini di localizzazione delle precipitazioni

    Questo è per esempio è il grigliato di Cosmo inizializzato DWD

    de_model-de-310-1_modrapid_2020122506_4_755_632.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •