Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
ragazzi gfs se ne va ad ovest...forse per noi non cambia moltissimo perchè servirebbe che affondasse di più, ma qualche prp in più per tutti così dovrebbe farla
Oh io sono in tangenziale a Milano ci sono 8 gradi e piove di brutto robetta semi ghiacciata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ohhh
FINALMENTE
GFS si piega alla stragrande maggioranza dei GM, F I N A L M E N T E.
Maggiori precipitazioni fin dentro alle Alpi, maggior richiamo di libeccio, maggior carico di vapore acqueo e pure rialzo delle isoterme, che comunque restano da neve su tutte le pianure emiliane, milanesi e alto-piemontesi.
E per le vallate alpine ANCHE INTERNE inizia a farsi interessante!!
Stamattina due aggiornamenti esagerati: uno in senso e uno nell'altro. Il primo è Icon che vede uno sfondamento più che interessante sul Piemonte che potrebbe vedere anche 7-8 mm di prp (e conseguenti cm):
L'altro è gfs che ovest shifta nettamente ma soprattutto abbassa moltissimo le temperature permettendo anche la neve sul veneto centrale, qui invece rimane il salto del Piemonte.
Della serie incertezza a 72 h ne abbiamo?
Da noi potrebbe giovare il minimo nei bassi strati dell'atmosfera che pescherebbe aria fredda da nordest impedendo ai venti meridionali di distruggere la colonna. Al tutto ci uniamo una passata con buona intensità.
Secondo me zone del Veneto potrebbero tenere in neve fino alla fine
Non mi piace la tendenza ad alzare le T a 850hpa
Dovevano avere una -7 abbondante nel Nord Est domenica sera e ora siamo forse a una -3
Segnalibri