Pagina 162 di 319 PrimaPrima ... 62112152160161162163164172212262 ... UltimaUltima
Risultati da 1,611 a 1,620 di 3182
  1. #1611
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    stamattina modelli che mi paiono cambiati un bel po', per quanto riguarda il piemonte solo ukmo rimane molto democratico per tutta la regione, gfs, reading, gem ed icon in ordine crescente di schifezza invece
    Ma gfs mi sembra ottimo per quanto riguarda le prp, non potremmo chiedere di meglio, male invece per quanto riguarda le temperature.

    Reading pessimo ma proprio pessimo, sarebbe l'ennesima volta da rosicamento puro per il Piemonte. Avrebbe davvero dell'incredibile, sarebbe quasi un nuovo febbraio 2013

    Non ci resta che affidarci ad Ukmo

  2. #1612
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Ma gfs mi sembra ottimo per quanto riguarda le prp, non potremmo chiedere di meglio, male invece per quanto riguarda le temperature.

    Reading pessimo ma proprio pessimo, sarebbe l'ennesima volta da rosicamento puro per il Piemonte. Avrebbe davvero dell'incredibile, sarebbe quasi un nuovo febbraio 2013

    Non ci resta che affidarci ad Ukmo
    sì scusa io li avevo messi in ordine di schifezza guardando le precipitazioni e basta

    Comunque affidarsi ad ukmo non è poi così male, per l'ultimo peggioramento si era comportato molto bene, preferisco affidarmi a lui che a gfs o gem. Infine le ens di reading non mi paiono da fregatura assicurata. La puzza di bruciato c'è, ma regna ancora incertezza
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  3. #1613
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Eh insomma anche oggi con Ecmwf nel ovest lombardo saremmo tutti al limite, pur essendo lievemente migliorato rispetto al run di ieri sera, quando vedeva la +0°C nel momento più caldo oggi vede la -1°C, le prp non dovrebbero mancare, al suolo dovremmo esserci, manca sempre la famosa quota critica dei 925 hPa, ma credo il richiamo sia meno importante di come poteva essere quello paventato ieri sera...
    Parlo nello specifico della giornata del 2/ gennaio.

    Queste le T previste a 850 hPa nel momento più caldo.

    xx_model-en-343-0_modez_2020122900_114_1173_308.png
    Verba docent, exempla trahunt.

  4. #1614
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Un ottimo passo avanti, con queste il varesotto rischia il mezzometro facile facile

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  5. #1615
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da pinpaul Visualizza Messaggio
    Eh insomma anche oggi con Ecmwf nel ovest lombardo saremmo tutti al limite, pur essendo lievemente migliorato rispetto al run di ieri sera, quando vedeva la +0°C nel momento più caldo oggi vede la -1°C, le prp non dovrebbero mancare, al suolo dovremmo esserci, manca sempre la famosa quota critica dei 925 hPa, ma credo il richiamo sia meno importante di come poteva essere quello paventato ieri sera...
    Parlo nello specifico della giornata del 2/ gennaio.

    Queste le T previste a 850 hPa nel momento più caldo.

    xx_model-en-343-0_modez_2020122900_114_1173_308.png
    beh un piccolo miglioramento si vede

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  6. #1616
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    e questi sono i mm che dovrebbe scaricare tra le 96h e le 120h,
    Volutamente e prudentemente non voglio illudermi...(la vasella è più che mai d' obbligo )

    xx_model-en-343-0_modez_2020122900_120_1173_63.png
    Verba docent, exempla trahunt.

  7. #1617
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da pinpaul Visualizza Messaggio
    e questi sono i mm che dovrebbe scaricare tra le 96h e le 120h,
    Volutamente e prudentemente non voglio illudermi...(la vasella è più che mai d' obbligo )

    xx_model-en-343-0_modez_2020122900_120_1173_63.png
    potrebbe sicuramente essere una situazione da omotermia, soprattutto se il richiamo non è feroce, bisogna monitorare e vedere come evolve la situazione.

  8. #1618
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Per l' omotermia bisognerebbe avere il riferimento alle quote intorno ai 700/900 mt,
    cmq sì le correnti dovrebbero essere meno sciroccali e più da libeccio, visto la mappa dei venti ed anche l' andamento termico a 850hPa.


    Verba docent, exempla trahunt.

  9. #1619
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Per lo 06 basso Piemonte isolato fino a marzo. Che roba!!

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  10. #1620
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Icon ottimo, ci sarà da divertirsi entro la data Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •