Pagina 276 di 287 PrimaPrima ... 176226266274275276277278286 ... UltimaUltima
Risultati da 2,751 a 2,760 di 3182

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Secondo me non è preclusa la possibilità di avere altre ondate fredde (magari anche di pochi giorni), con il serbatoio gelido che abbiamo ad est...nel long GFS assurdo con la -32° sull'Ucraina.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Secondo me non è preclusa la possibilità di avere altre ondate fredde (magari anche di pochi giorni), con il serbatoio gelido che abbiamo ad est...nel long GFS assurdo con la -32° sull'Ucraina.
    però va detto che è assurdo che ormai se va bene ne sfruttiamo una su 20 di occasioni e non si incastra mai tutto

  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    però va detto che è assurdo che ormai se va bene ne sfruttiamo una su 20 di occasioni e non si incastra mai tutto
    Eh non va mai tutto perfettamente...forse a volte sono i modelli ci illudono un po' troppo.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Eh non va mai tutto perfettamente...forse a volte sono i modelli ci illudono un po' troppo.
    in realtà anche quando non si incastra fa schifo comunque vedi questa irruzione che anche se data per seccadai 10 giorni che doveva durare ne dura 3

  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    in realtà anche quando non si incastra fa schifo comunque vedi questa irruzione che anche se data per seccadai 10 giorni che doveva durare ne dura 3
    Beh, comunque c'era uno spread molto alto sui giorni successivi ai primi 3. Ma pensiamo al fatto che fino a una settimana fa non era prevista proprio nessuna irruzione, già è buono il fatto che sia sbucata fuori così.

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    non sono i modelli a illuderci ma siamo noi che ci illudiamo
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non sono i modelli a illuderci ma siamo noi che ci illudiamo
    E non lo scopriamo oggi...

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    E non lo scopriamo oggi...
    no, certo che no, ma va detto che è dal 2013 che se qualcosa può andare storta, anche all'ultimissimo, lo fa.
    anche qui, si è ripresentato il solito pattern NAO+ like, canadese invadente e via andare.
    sarà dura smaltire tutti sti anni di NAO+...
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, certo che no, ma va detto che è dal 2013 che se qualcosa può andare storta, anche all'ultimissimo, lo fa.
    anche qui, si è ripresentato il solito pattern NAO+ like, canadese invadente e via andare.
    sarà dura smaltire tutti sti anni di NAO+...
    Ormai quella è l’annosa questione discussa da anni, io confido ancora sia solo una situazione temporanea. Abbiamo anche avuto una prova di cosa accade quando c’è stata una parentesi a questa situazione... ovvero a dicembre e in parte gennaio... il relativo sblocco di questa prima parte d’inverno.

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ormai quella è l’annosa questione discussa da anni, io confido ancora sia solo una situazione temporanea. Abbiamo anche avuto una prova di cosa accade quando c’è stata una parentesi a questa situazione... ovvero a dicembre e in parte gennaio... il relativo sblocco di questa prima parte d’inverno.
    temporanea è temporanea, diciamo che però è stata la serie più lunga della storia, e la seconda (a cavallo degli anni 90) ci ha messo comunque un bel po' a sbloccarsi definitivamente... per il resto, dopo 9 dicembre di fila in NAO+, ha fatto il primo di NAO- e s'è visto subito.
    se per sbaglio l'anno prossimo evita di fare ESE cold a fine novembre, magari ci giochiamo 2/3 carte...
    il problema è che secondo me alla base c'è il problema dei ghiacci artici, e non è roba che si risolve dall'oggi al domani...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •