Risultati da 1 a 10 di 3182

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    però va detto che è assurdo che ormai se va bene ne sfruttiamo una su 20 di occasioni e non si incastra mai tutto
    Eh non va mai tutto perfettamente...forse a volte sono i modelli ci illudono un po' troppo.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Eh non va mai tutto perfettamente...forse a volte sono i modelli ci illudono un po' troppo.
    in realtà anche quando non si incastra fa schifo comunque vedi questa irruzione che anche se data per seccadai 10 giorni che doveva durare ne dura 3

  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    in realtà anche quando non si incastra fa schifo comunque vedi questa irruzione che anche se data per seccadai 10 giorni che doveva durare ne dura 3
    Beh, comunque c'era uno spread molto alto sui giorni successivi ai primi 3. Ma pensiamo al fatto che fino a una settimana fa non era prevista proprio nessuna irruzione, già è buono il fatto che sia sbucata fuori così.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Beh, comunque c'era uno spread molto alto sui giorni successivi ai primi 3. Ma pensiamo al fatto che fino a una settimana fa non era prevista proprio nessuna irruzione, già è buono il fatto che sia sbucata fuori così.
    Sancire una chiusura definitiva dell’inverno mi sembrerebbe assolutamente fuori luogo, quindi sicuramente ci sarà ancora da guardare qualcosa... però in queste situazioni se devo fare un paragone live tra due configurazioni... è più probabile che quanto vedono ad ovest del nord Italia (tipicamente HP o talvolta capita con affondi) sia meno soggetto a variazioni rispetto presunte retrogressioni, colate o gocce da est che essendo situazioni particolari sono ancora più difficili da inquadrare.
    Se in contemporanea vedo le due cose, di base parto con l’idea del contesto anticiclonico sterile al nord e colata balcanica... che come detto in questa situazione è una trappola per il nord Italia fa un vero e proprio blocco di stabilità che impedisce sia interazioni atlantiche che un maggior coinvolgimento del freddo da est.
    Già martedì si tornerebbe con isoterme positive in quota, perché non attendere di più? È già tanto percepire qualcosa al suolo di questa sfreddata...

  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Sancire una chiusura definitiva dell’inverno mi sembrerebbe assolutamente fuori luogo, quindi sicuramente ci sarà ancora da guardare qualcosa... però in queste situazioni se devo fare un paragone live tra due configurazioni... è più probabile che quanto vedono ad ovest del nord Italia (tipicamente HP o talvolta capita con affondi) sia meno soggetto a variazioni rispetto presunte retrogressioni, colate o gocce da est che essendo situazioni particolari sono ancora più difficili da inquadrare.
    Se in contemporanea vedo le due cose, di base parto con l’idea del contesto anticiclonico sterile al nord e colata balcanica... che come detto in questa situazione è una trappola per il nord Italia fa un vero e proprio blocco di stabilità che impedisce sia interazioni atlantiche che un maggior coinvolgimento del freddo da est.
    Già martedì si tornerebbe con isoterme positive in quota, perché non attendere di più? È già tanto percepire qualcosa al suolo di questa sfreddata...
    Ma infatti l'anticiclone è chiaramente la configurazione più probabile e più facile da prevedere.
    Il mio discorso è che ora ci si lamenta di un'incursione che non era nemmeno prevista fino a poco fa, le isoterme sarebbero state sempre positive da come i modelli la vedevano 7 giorni fa.
    Il punto è che se i modelli tirano fuori qualche run con gelo per tanti giorni e poi ritrattano per farlo durare poco allora è "un'occasione persa". Mentre io dico che bisognerebbe guardare le cose da un altro punto di vista...cioè se i modelli per giorni e giorni non prevedono nulla e poi tirano fuori un'incursione è quella "l'occasione guadagnata".

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Ma infatti l'anticiclone è chiaramente la configurazione più probabile e più facile da prevedere.
    Il mio discorso è che ora ci si lamenta di un'incursione che non era nemmeno prevista fino a poco fa, le isoterme sarebbero state sempre positive da come i modelli la vedevano 7 giorni fa.
    Il punto è che se i modelli tirano fuori qualche run con gelo per tanti giorni e poi ritrattano per farlo durare poco allora è "un'occasione persa". Mentre io dico che bisognerebbe guardare le cose da un altro punto di vista...cioè se i modelli per giorni e giorni non prevedono nulla e poi tirano fuori un'incursione è quella "l'occasione guadagnata".
    Su questo sono d’accordissimo.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •