Pagina 51 di 319 PrimaPrima ... 41495051525361101151 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 3182
  1. #501
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Buttali via...
    Estremo NW

    de_model-de-310-1_modez_2020122300_135_22119_63.png

  2. #502
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    mica male.. Immagine

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
    Dalle mappe si vede Milano in una condizione estremamente borderline con differenze termiche da ovest ad est piuttosto marcate

  3. #503
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Dalle mappe si vede Milano in una condizione estremamente borderline con differenze termiche da ovest ad est piuttosto marcate
    Per qualche motivo non mi sorprende

  4. #504
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Davihail Visualizza Messaggio
    Per qualche motivo non mi sorprende
    Sappiamo tutti di chi è la colpaNuovi modelli invernali 2020/2021

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #505
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    io ho fatto 45cm circa lo scorso evento con 31cm di accumulo finale, se proprio proprio vuole ripetersi che faccia pure non mi oppongo
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  6. #506
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,599
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Sui 20 cm possibili..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #507
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Solo di neve sono questi mm che cadranno con T sotto lo zero al piano in una fase iniziale. By ECMWF. A voi le conclusioni . La differenza con lo scorso evento per i depositi al suolo la farà sicuramente l'aspetto termico. Secondo me potrebbero anche migliorare con i prossimi aggiornamenti

    Allegato 548585
    Domanda didattica: perché su Torino c'è quasi sempre un buco precipitativo?

  8. #508
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    L'asse d'ingresso è innegabile che sia libeccioso, ma tutto quello che cadrà avrà un profilo termico completamente diverso.

    4 dicembre




    Parliamo di una carta ancora a 120 ore per fare il confronto


  9. #509
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    ella madonna la -6
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  10. #510
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    L'asse d'ingresso è innegabile che sia libeccioso, ma tutto quello che cadrà avrà un profilo termico completamente diverso.

    4 dicembre

    Immagine



    Parliamo di una carta ancora a 120 ore per fare il confronto

    Immagine
    c'è da dire che il 4 dicembre con quella carta diluviava allegramente fino ai confini ovest della Lomellina/Piemonte a causa del feroce richiamo da e/SE nei bassi strati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •