Pagina 70 di 319 PrimaPrima ... 2060686970717280120170 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 3182
  1. #691
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Cmq anche Gem taglia un po di prp

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
    Quello sulle precipitazioni non lo considero nemmeno , metteva tipo 300 mm a inizio mese.

  2. #692
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    18/04/16
    Località
    Moncrivello (vc)
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Quello sulle precipitazioni non lo considero nemmeno , metteva tipo 300 mm a inizio mese.
    Si gem mette sempre il triplo delle precipitazioni rispetto agli altri Nuovi modelli invernali 2020/2021

  3. #693
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    974
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    per fortuna il long ci lascia cmq sognare!!
    A che serve il superfanta quando non si avvera manco il mediotermine...
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  4. #694
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    aggiungerei anche Torino visto quello che sta passando dal 2013 compreso ad oggi, credo non abbia piu' fatto una nevicata over 5 cm da allora

    comunque visto che mancano ancora 5 giorni puo' veramente venire stravolto tutto e tornare le carte che si vedevano non piu' di 24/36 ore fa, dare gia per certo il salto del piemonte a 5 giorni di distanza non dico sia una follia ma poco ci manca, poi per carita', sicuramente andra' cosi' ma ad ora ci sono ampi margini sia in un senso che nell'altro e non mi stupirei affatto che stasera sia ECMWF a vedere un ingresso simile a GFS di ieri, spesso succede che si invertono le visioni nella varie emissioni

    La tendenza ad un affondo meno occidentale e meno incisivo rispetto a quanto previsto 24-36 ora fa trova concordi tutti i modelli, ed ogni emissione lo conferma.
    Sono piuttosto certo che anche ECMWF fra un'oretta si allineerà, sinceramente non vedo proprio come possa succedere il contrario

  5. #695
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nuovi modelli invernali 2020/2021

    C’è da dire però che l’ufficiale GFS12 e già quello di GFS06 sono nettamente più secchi della media delle ens, almeno per queste zone. Ad esempio l’ufficiale mostra 20 mm, ma la media tende a 50 mm, che è già una cosa completamente diversa. Tanto non è lo scopo dei GM quello di cercare i minimi e le infilate giuste a giorni di distanza poi.
    Purtroppo si sta delineando sì una tendenza da ombra sulle aree piemontesi, le ens in effetti rispetto ieri sono un po’ calate, ma il 18 ad esempio era molto sopra la media. In una situazione così confusa guarderei anche questi parametri altrimenti è ovvio che si passa da capre a cavoli di run in run.

  6. #696
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Questa sequenza può andar bene? l' accendiamo ? Inizia neve e finisce in neve commovente...







    Verba docent, exempla trahunt.

  7. #697
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    esito cumulativo:
    erano anni che non si vedevano cose del genere neanche sulle carte!!!
    Verba docent, exempla trahunt.

  8. #698
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da pinpaul Visualizza Messaggio
    esito cumulativo:
    erano anni che non si vedevano cose del genere neanche sulle carte!!!
    Immagine
    è doooooooolce sognar e lasciarsi cullar, nell'incanto deeeeeella notte

  9. #699
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Direi che nonostante la distanza si va delineando uno scenario piuttosto preciso:
    l'impianto ha gpt bassissimi e un minimo largo e profondo; va da sè che è troppo grosso per sprofondare nel mediterraneo, perciò veloce passata libecciale con neve anche a nord delle Alpi e via; poca roba sul Piemonte e precipitazioni più insistenti e forti al NE... Tanta neve sulle Alpi Giulie.
    Questa configurazione non fa per il Piemonte in generale, e neanche tanto per il canton Ticino.
    Occhio però al Cuneese che con buoni sfondamenti da SW potrebbe avere buoni accumuli.
    La situazione figlia dell'affondo di lunedì potrebbe rivelarsi più proficua.
    Cerco l'inverno tutto l'anno

  10. #700
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da pinpaul Visualizza Messaggio
    esito cumulativo:
    erano anni che non si vedevano cose del genere neanche sulle carte!!!
    Immagine
    che odio sti colori
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •