Pagina 155 di 319 PrimaPrima ... 55105145153154155156157165205255 ... UltimaUltima
Risultati da 1,541 a 1,550 di 3182
  1. #1541
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    La media GFS è praticamente allineata agli inglesi

    Immagine

    Lì deve andare quel minimo, portiamolo lì!!!!!!

  2. #1542
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    il dottore....

  3. #1543
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Mmm, secchiate d'acqua per the doctor, ma bellissime carte ragazzi.. c'è né per tutti!!!

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  4. #1544
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    e dai che lo portiamo a casa!

  5. #1545
    Bava di vento L'avatar di Ghigo.Mattia
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Busca(CN)
    Età
    37
    Messaggi
    221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Segnalo spettacolari pennacchi di neve sulle cime delle Marittime questa sera al tramonto, soffierà parecchio questa notte su in quota

  6. #1546
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Reading a fine run fa' arrivare il cammello Nuovi modelli invernali 2020/2021Nuovi modelli invernali 2020/2021Nuovi modelli invernali 2020/2021Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  7. #1547
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) - Zoppè di Cadore(BL)1460m
    Età
    40
    Messaggi
    1,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    mi sa che mi toccherà andar a spalare il tetto...modelli eloquenti e direi anche abbastanza allineati a 120 ore
    GFSOPEU12_120_1.pngECMOPEU12_120_1.png

    Filippo.

  8. #1548
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    ECMWF 12Z miglior run degli ultimi 8 anni per il Piemonte.

    Speriamo in conferme....
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  9. #1549
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Mmm, secchiate d'acqua per the doctor, ma bellissime carte ragazzi.. c'è né per tutti!!!

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    Si. Isoterme troppo alte per la neve.
    Per noi ovest Lombardi la struttura dovrrbbe est shiftare di quei 300km alle 120h per poi entrare dal Rodano con un ingresso più stretto, a scapito delle prp, che ci sarebbero comunque
    Vediamo con le prossime uscite, tuttavia la vedo dura.
    20-38-52-ECM1-120.gif
    20-39-07-ECM1-144.gif
    Verba docent, exempla trahunt.

  10. #1550
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/08/19
    Località
    Ballabio (LC)
    Età
    21
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Ma per la mia località (prealpi lecchesi, 700 metri di quota) quelle carte sarebbero potenzialmente nevose oppure la quota neve sarebbe ancora più alta? Grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •