Una leggera tendenza a vento da nord ci sarà ma no sarà vero favonio.
Diagramma del foehn
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
comunque ancora tutto davvero poco chiaro... potrebbe non far niente così come uscire un bell'evento![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
il cuscino, purtroppo, non è solo freddo. permarrà uno strato piuttosto spesso (3-500m) di T positive e colonna satura o quasi, non c'è un ricambio d'aria. in condizioni simili s'è visto piovere fino a 4/500m anche con la -5.
Sul Piemonte Occidentale, tipo torinese e cuneese, oltre ad entrare un pochino di freddo in più, questi verrà esaltato dallo statu funesto che a mio avviso è anche sottostimato al momento, non a caso avvicinandosi al 5/6 gennaio c'è una costante rivisitazione verso l'alto delle prp per quelle zone. per farti intendere, un po' come quando dalle carte è palese che ci sia ASE sull'adriatico con stau violento sugli Appennini ma fino a 72h nei GM guardi le prp e non vedono quasi niente rispetto a quanto ti aspetteresti.
sono giorni che il minimo viene visto sempre lì e con la goccia fredda in quota che torna indietro verso Est, con SE pieno anche in quota, fino a ieri c'erano prp ridicole per il 5, da oggi cominciano a vedere bene lo stau.
Per Torino si sta preparando potenzialmente una nevicata da paura, c'è solo da stare attenti alle T negli ultimi strati, ma confiderei tranquillamente nel rovesciamento verso il basso vista la dinamica...
Si vis pacem, para bellum.
Ok grazie ragazzi !
Certo, capisco il discorso colonna, ma mi auguro almeno uno spiraglio per qualche minima sullo 0.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Non vorrei smorzare, ma dinnanzi ad Andrea Vuolo che mi smentisce faccio un passo indietrole prp non mancheranno, pare che sarà dura a livello termico, d'altronde qui l'aria è marcia, va detto... se vi arriva anche solo uno sbuffo al suolo, è veramente robaccia.
Situazione molto complessa, non conosco così bene il clima torinese, a occhio però, ricordando anche il 2004 ad esempio, se lo stau si esalta con una -3/-4 e GPT non di certo alti (occhio che la quota isobarica si attesterà attorno ai 1300m, poco sopra forse, col rientro della goccia...) le prp fanno il loro mestiere... se arrivate a domani con gli strati bassi non troppo compromessi, ce la si gioca anche per Torino città. è pazzesco come a 24h possa fare tutto e niente e non lo sappiamo con certezza.
non so se definirlo il bello o il brutto della meteo, francamente![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri