Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
Beh, comunque c'era uno spread molto alto sui giorni successivi ai primi 3. Ma pensiamo al fatto che fino a una settimana fa non era prevista proprio nessuna irruzione, già è buono il fatto che sia sbucata fuori così.
Sancire una chiusura definitiva dell’inverno mi sembrerebbe assolutamente fuori luogo, quindi sicuramente ci sarà ancora da guardare qualcosa... però in queste situazioni se devo fare un paragone live tra due configurazioni... è più probabile che quanto vedono ad ovest del nord Italia (tipicamente HP o talvolta capita con affondi) sia meno soggetto a variazioni rispetto presunte retrogressioni, colate o gocce da est che essendo situazioni particolari sono ancora più difficili da inquadrare.
Se in contemporanea vedo le due cose, di base parto con l’idea del contesto anticiclonico sterile al nord e colata balcanica... che come detto in questa situazione è una trappola per il nord Italia fa un vero e proprio blocco di stabilità che impedisce sia interazioni atlantiche che un maggior coinvolgimento del freddo da est.
Già martedì si tornerebbe con isoterme positive in quota, perché non attendere di più? È già tanto percepire qualcosa al suolo di questa sfreddata...