Già...
Caspita! Beati voi! Nevicata importante per la tua zona, quasi da annali, o sbaglio!?
Mmmm... non saprei. la 144h ECMWF inizia ad essere interessante, a ben vedere anche le temperature.
Riguardo all'evoluzione successiva su macro-scala, tutto ancora da decidere: spunti concreti ce ne sarebbero per un maggiore apporto orientale post epifania, ma se non si ricostituisce il vortice canadese, lo vedo sempre destinato a finire nei soliti posti, e cioè troppo a ovest per le nostre lande, procaccia miseria...
![]()
Ah no, non bassa di certo. Non lo credevo, sinceramente, lo ammetto.
Detto ciò, molto intriganti i run mattutini stamattina, finalmente anche per le nostre pianure del nord est, anche se per quanto mi riguarda la carta più interessante è a 168h (un po' lontanuccia per poterla considerare concreta, in effetti...):
Fra l'altro la coperta rischierebbe di essere sempre corta:
Tuttavia lo schema generale nord emisferico rimarrebbe sicuramente promettente, nonostante l'assenza del VPC, soprattutto in aerea euroasiatica:
![]()
Ultima modifica di Nevaio; 31/12/2020 alle 08:32
Segnalibri