Pagina 107 di 225 PrimaPrima ... 75797105106107108109117157207 ... UltimaUltima
Risultati da 1,061 a 1,070 di 2248
  1. #1061
    Brezza tesa L'avatar di Raffaele hiver96
    Data Registrazione
    12/03/13
    Località
    Fossano (CN)
    Età
    28
    Messaggi
    915
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Qui continua il nulla cosmico.
    È scesa di nuovo la nebbia

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  2. #1062
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/11/10
    Località
    Carrù (CN) 364m slm
    Età
    40
    Messaggi
    265
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Nebbia e il nulla

    Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

  3. #1063
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Qui continua a nevicare fine fine, neve ghiacciata, lenta e bellissima.
    Cumulati altri 2cm dalle 17.00, siamo quindi a 14cm da ieri sera
    Dai che un passo alla volta ci arriviamo

    Occhio che il Ligure sta caricando, stavolta con nuclei da S-SW, sembrano puntare più verso W stavolta...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #1064
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Tortona Alessandria
    Età
    32
    Messaggi
    72
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Ciao ragazzi, che ne ditr degli aggiornamenti per sabato e domenica?

  5. #1065
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Aspettando che risalga qualcosa ho guardato i modelli per il 9 10. Non sono male, le prp ci sono solo un po' basse di latitudine ma data la distanza non lo darei per andato. Molto aggiustabile.

  6. #1066
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Sta approdando roba sulle marittime.

  7. #1067
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/08/13
    Località
    Peveragno (CN)
    Età
    56
    Messaggi
    196
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Qui continua a nevicare bene. Finissima e ghiacciatissima, lenta lenta. Se i lam han tagliato allora è la volta che ci sommerge :D

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    probabilmente è l'ultima speranza per una nevicata con i controfiocchi
    ma per la legge di Murphy versione nivometrica... se i modelli mettono tanta neve ne toglieranno di sicuro, se ne mettono poca ci azzeccheranno

  8. #1068
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Sta approdando roba sulle marittime.
    Tutto tace....dopo una bella nevicata di un oretta....forse 1 cm!!! Mai visto così tante nevicate così brevi una dietro l altra...pazzesco!!

  9. #1069
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021 MARTEDÌ ANCORA COPIOSE NEVICATE SULLE ALPI PIEMONTESI FINO A FONDOVALLE, MA POSSIBILI ROVESCI DI NEVE FINO IN PIANURA TRA CUNEESE E ASTIGIANO, A QUOTE COLLINARI O DI BASSA MONTAGNA ALTROVE Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Una buona serata e ben ritrovati! Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Sul Piemonte ci attendono ancora 24 ore di condizioni di tempo perturbato, per la persistenza di una circolazione depressionaria in quota posizionata tra la Francia meridionale e le Alpi occidentali, con associato minimo depressionario al suolo tra Corsica e alto Tirreno.

    Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021 Nuovi impulsi instabili, sospinti da un’intensa ventilazione meridionale alle medio-alte quote dell’atmosfera, interesseranno la nostra regione (ad intermittenza) già dalla prossima notte, ma sarà a partire dalla tarda mattinata e nel pomeriggio di domani che si entrerà nel vivo dell’ultima fase con precipitazioni più estese ed intense sulla nostra regione, in particolare sul basso Piemonte e sulle aree pedemontane occidentali.

    Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021 La massa d’aria presente nei primi 1.500 metri dal suolo si mantiene ancora moderatamente fredda, specie all’interno delle vallate alpine e sul Cuneese, garanzia di nevicate fino a fondovalle ma talora anche in pianura specie nel pomeriggio-sera di domani tra Cuneese, Monregalese, Cebano, Langhe, Roero, Pinerolese, Ovadese, Nicese, Acquese e Novese, grazie anche a precipitazioni – che dagli ultimi aggiornamenti – sembrerebbero essere più consistenti, oltre a presentare condizioni termo-igrometriche più favorevoli alla caduta di neve a quote molto basse. Non si escludono locali criticità alla viabilità stradale proprio sul basso Cuneese, incluse le aree autostradali di confine con la Liguria (emessa allerta ARANCIONE per neve, proprio su queste zone per le prossime 36 ore, da parte del Centro Funzionale di Arpa Piemonte), nonché su tutte le aree alpine in particolare tra Canavese e Torinese stante anche le intense nevicate scese nelle ultime 48-72 ore con accumuli ingenti già a partire dai 600-700 metri nelle vallate interne. Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021 Nella giornata di martedì saranno possibili depositi di neve umida fino a 5-10 centimetri tra Cuneo, Monregalese e Cebano già a quote pianeggianti o di bassa collina, localmente oltre i 15-20 centimetri sopra i 500 metri, così come su Langhe e Roero dove sono attese cumulate di 10-15 centimetri già a quote di medio-bassa collina; qualche centimetro di neve umida sarà possibile fino in pianura anche a sud di Asti e Alessandria, specie verso Nicese, Acquese e Ovadese, con primi accumuli sopra i 200 metri, ma con fasi di neve umida o frammista a pioggia molto probabile nei due capoluoghi di provincia nel tardo pomeriggio e nella serata di domani. Nella prossima notte e poi nel pomeriggio di domani, con il passaggio di qualche rovescio più intenso, non si esclude ancora qualche centimetro di neve umida o comunque una temporanea imbiancata fino a 400-500 metri tra Biellese, Canavese e Torinese, specie in area pedemontana come accaduto nel pomeriggio odierno (domani, nel pomeriggio-sera nuovamente più probabile sul Pinerolese, nonché sulla collina di Torino e localmente sul Carmagnolese). Sulle aree alpine attesi depositi mediamente compresi tra i 15-30 centimetri sopra i 1.000 metri tra Ossola, Valli del Rosa, Canavese, Lanzo, Susa e Valli del Po, ma con picchi di 40-50 centimetri su Alpi Liguri e Val Bormida in area appenninica confinale con la Liguria. Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021 Seguirà poi un graduale miglioramento a partire da mercoledì, salvo residui fenomeni sul basso Cuneese, con tendenza ad una fase più soleggiata ma molto fredda, con estese gelate a tutte le quote. Fine settimana ancora dalla grande incognita, ci ritorneremo da mercoledì! Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021 Ulteriori aggiornamenti domattina alle 7:40 e alle 8:00 su Rai3 nell’edizione di Buongiorno Regione del Tgr Piemonte. Vi aspetto!

    Andrea Vuolo - Meteo in Piemonte

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

  10. #1070
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021 MARTEDÌ ANCORA COPIOSE NEVICATE SULLE ALPI PIEMONTESI FINO A FONDOVALLE, MA POSSIBILI ROVESCI DI NEVE FINO IN PIANURA TRA CUNEESE E ASTIGIANO, A QUOTE COLLINARI O DI BASSA MONTAGNA ALTROVE Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Una buona serata e ben ritrovati! Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Sul Piemonte ci attendono ancora 24 ore di condizioni di tempo perturbato, per la persistenza di una circolazione depressionaria in quota posizionata tra la Francia meridionale e le Alpi occidentali, con associato minimo depressionario al suolo tra Corsica e alto Tirreno.

    Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021 Nuovi impulsi instabili, sospinti da un’intensa ventilazione meridionale alle medio-alte quote dell’atmosfera, interesseranno la nostra regione (ad intermittenza) già dalla prossima notte, ma sarà a partire dalla tarda mattinata e nel pomeriggio di domani che si entrerà nel vivo dell’ultima fase con precipitazioni più estese ed intense sulla nostra regione, in particolare sul basso Piemonte e sulle aree pedemontane occidentali.

    Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021 La massa d’aria presente nei primi 1.500 metri dal suolo si mantiene ancora moderatamente fredda, specie all’interno delle vallate alpine e sul Cuneese, garanzia di nevicate fino a fondovalle ma talora anche in pianura specie nel pomeriggio-sera di domani tra Cuneese, Monregalese, Cebano, Langhe, Roero, Pinerolese, Ovadese, Nicese, Acquese e Novese, grazie anche a precipitazioni – che dagli ultimi aggiornamenti – sembrerebbero essere più consistenti, oltre a presentare condizioni termo-igrometriche più favorevoli alla caduta di neve a quote molto basse. Non si escludono locali criticità alla viabilità stradale proprio sul basso Cuneese, incluse le aree autostradali di confine con la Liguria (emessa allerta ARANCIONE per neve, proprio su queste zone per le prossime 36 ore, da parte del Centro Funzionale di Arpa Piemonte), nonché su tutte le aree alpine in particolare tra Canavese e Torinese stante anche le intense nevicate scese nelle ultime 48-72 ore con accumuli ingenti già a partire dai 600-700 metri nelle vallate interne. Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021 Nella giornata di martedì saranno possibili depositi di neve umida fino a 5-10 centimetri tra Cuneo, Monregalese e Cebano già a quote pianeggianti o di bassa collina, localmente oltre i 15-20 centimetri sopra i 500 metri, così come su Langhe e Roero dove sono attese cumulate di 10-15 centimetri già a quote di medio-bassa collina; qualche centimetro di neve umida sarà possibile fino in pianura anche a sud di Asti e Alessandria, specie verso Nicese, Acquese e Ovadese, con primi accumuli sopra i 200 metri, ma con fasi di neve umida o frammista a pioggia molto probabile nei due capoluoghi di provincia nel tardo pomeriggio e nella serata di domani. Nella prossima notte e poi nel pomeriggio di domani, con il passaggio di qualche rovescio più intenso, non si esclude ancora qualche centimetro di neve umida o comunque una temporanea imbiancata fino a 400-500 metri tra Biellese, Canavese e Torinese, specie in area pedemontana come accaduto nel pomeriggio odierno (domani, nel pomeriggio-sera nuovamente più probabile sul Pinerolese, nonché sulla collina di Torino e localmente sul Carmagnolese). Sulle aree alpine attesi depositi mediamente compresi tra i 15-30 centimetri sopra i 1.000 metri tra Ossola, Valli del Rosa, Canavese, Lanzo, Susa e Valli del Po, ma con picchi di 40-50 centimetri su Alpi Liguri e Val Bormida in area appenninica confinale con la Liguria. Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021 Seguirà poi un graduale miglioramento a partire da mercoledì, salvo residui fenomeni sul basso Cuneese, con tendenza ad una fase più soleggiata ma molto fredda, con estese gelate a tutte le quote. Fine settimana ancora dalla grande incognita, ci ritorneremo da mercoledì! Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021

    Basso Piemonte CN-AL-AT Gennaio 2021 Ulteriori aggiornamenti domattina alle 7:40 e alle 8:00 su Rai3 nell’edizione di Buongiorno Regione del Tgr Piemonte. Vi aspetto!

    Andrea Vuolo - Meteo in Piemonte

    Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
    Fossero scesi tutti i cm e i mm che han previsto i vari previsori ora comunicheremmo con i segnali di fumo in trincee di neve!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •