Qui a Cervere pioggia moderata e 3° con foschia. Peccato una 0 senza cuscino..
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
0,6°c ai 550 mt di Belvedere Langhe, quindi direi QN scesa a 500 mt, con una perturbazione un pochino piu' lunga e precipitazioni almeno moderate, grazie alla seccata del foehn di ieri, poteva arrivare qualche fiocco fino al piano
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Prati nevoso stasera.
Delirio. Segnalato anche qualche tuono.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Anche io sono a Prato, tra le 10 e mezzanotte qualche tuono è partito, nevicata spettacolare, in qualche ora ha sepolto le macchine davanti a casa mia, verso le 11 sono uscito a fare un giro e c'era anche una discreta ventilazione. non ho potuto fare misurazioni ma credo che una trentina di cm in conca siano caduti nella notte
Altra chicca storica.. Alpini sotto l'Oronaye, Alta Valle Stura zona Maddalena. Guardate l'innevamento.. Data della foto: 4 GIUGNO 1910...
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Da questa sera a bersezio ... per un po’... spero in 2/3 settimane di vedere qualcosa ...
Per essere a fine gennaio neve abbastanza pochina per ste zone ... sono rimasto abbastanza sorpreso ... quest’anno l’arcata alpina occidentale cuneese non è stata dietro a quella torinese e Ossolana ( parlando di Piemonte )... peccato![]()
Pressoché tutto il torinese... ad eccezione come sempre dell’alta valle di Susa ... le valli di lanzo sono state piuttosto sommerse , la valle Orco, la bassa Val di Susa ( abbastanza)... la zona della Germanasca e limitrofi ... hanno ricevuto consistenti apporti in sto mese ... ora capisco che per i cuneesi il cuneese che viene preso in considerazione è sempre la zona da limone ( al più entraque) fino ad artesina... ma valle stura, Maira, grana e varaita assieme rappresentano credo il 70% dei rilievi cuneesi ... e ste zone sono si innevate, ma in proporzione alle zone sopra elencate neanche molto
Confermox il torinese siamo messi piuttosto male.
Le due scaldate hanno ridotto notevolmente il manto, che alle alte quote è sempre stato comunque scarso. Urgono rinforzi, perché appena esce la palla rossa a fine Febbraio, il declino è inesorabile ed i nuovi apporti durano ben poco![]()
Segnalibri