pioggia debole con qualche splatter temperatura stabile a +1,7 se gira lo fa nella notte non credo prima
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Cuneo Cascina Vecchia +1,0°.. Come avete ben detto la colonna è messa maluccio, quindi facile che se non precipita deciso nevicherà appena sotto la quota dello zero termico...
A me sat e radar continuano a piacere, arriva un bel malloppo. Solo che arriva con calma, ma il Ligure è carico, manca poco
Facendo due calcoli.. ha iniziato a nevicare nelle prime ore del 1° gennaio, ora è la fine del 3 gennaio: sono 60 ore che qui sta precipitando praticamente senza interruzione.. che sia neve, neve moderata, nevischio, pioviggine/nevischio tra una cosa e l'altra non ha quasi mai smesso. Unica pausa seria è stata praticamente dalle 15.30 circa fino alle 17.30, quando eravamo avvolti nella nebbia, ma per il resto non ha mai mollato.. Semplicemente fantastico..
Neve fine intanto
Lou soulei nais per tuchi
ragazzi che sofferenza... con configurazioni simili c'era da spararsi la nevicate del quinquennio. Qui pioviggina con termometro auto a zero gradisperavo speravo ma.... se vedrò ancora fiocchi sarà una gradita sorpresa... dopo tutte ste mezze delusioni ho perso la fede....
comunque in montagna è oro, sono strafelice. Ma ero abituato che a Peveragno in casì così ne faceva mezzo metro
![]()
Effettivamente è stata una perturbazione "a singhiozzo".. per le basse quote vanno bene se e solo se fa veramente freddo, ma molto freddo, di modo che ore e ore di precipitazioni non rovinano la colonna d'aria. Però guardiamola così: già solo a 700-800 metri ha sempre nevicato.. non a 1500 eh.. ci sono stati riscaldamenti di gran lunga peggiori anche in pieno inverno.
Io personalmente continuo a reputarlo un ottimo peggioramento: dinamico, complesso, a più fasi, ma sempre affascinante. Alcune zone hanno visto meno del previsto, altre di più (ma questo succede sempre, quindi..) e cosa importante la quota neve non è mai schizzata alle stelle, anzi. Non è banale che dopo 60 e pussa ore di afflusso umido continui a nevicare così in basso..
Demonte (765m.) gira in negativo: -0,1° adesso, dopo una massima di appena +1,6°: zero termico a 700 metri, che oggi al massimo sarà arrivato sui 900.. per me è tanta roba..
Lou soulei nais per tuchi
Precipitazioni moderate ed è girata in neve
Maestro non mi trovo completamente d'accordo... È stata una agonia sotto i 700 metri.
Prima settimana di gennaio, 2020, non c'è una località in negativo sotto i 700...
Anni fa avremmo avuto medicamento negative di uno o due gradi..
Comunque prendiamoci quello che passa il convento...
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Beh anni fa faceva più freddo, quindi statisticamente avrebbe potuto nevicare più in basso.. Ma garantisco che una tenuta termica del genere non è da tutti i giorni.. In genere dopo 24-36 ore così arriva a piovere fino a 1200 metri. Stavolta tra un afflusso freddo e l'altro, seppur con precipitazioni irrisorie non ha mai piovuto sopra i 700-800. Chiaro, 1 grado in meno fin da subito ci avrebbe fatto comodo, ma sapevamo che almeno per oggi sotto i 700 non avremmo visto granché.. Da adesso in avanti vedrete che ci darà secco.. Qui sempre neve fine e fitta
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Qua direi nevischio finissimo, non lo sento sulle mani. Due prp in più vedo nevicare e vado a dormire dai...
Segnalibri