Non so se mi sono confuso e ricordo male oppure avevo letto giusto, possibile esista un nivometro zona Monviso intorno ai 3300 metri di quota?O forse erano solo rilevamenti effettuati periodicamente.Mi aveva colpito per l'accumulo di più di 5 metri di neve forse nel 2008/9...Ho provato a cercare ma non ho più trovato nulla a riguardo.
ps complimenti per il lavoro postato, sempre interessantissimo e istruttivo leggere i tuoi commenti
Grazie grazie, troppo buoni
Vero, esiste la stazione di Monviso-Colletto Fiume, ma mi sembra abbia avuto una storia un pò travagliata. Attivata nel 2002, è stata disattivata nel 2010 e ora è "ricomparsa" nel 2020... Ma ignoro il motivo. Climaticamente una figata, ma con dati così discontinui è impossibile avere un'idea del clima a quella quota. Fortuna che abbiamo Colle dell'Agnello (con dati nivometrici) e Rocca dell'Abisso (qui, però, solo termo).
Lou soulei nais per tuchi
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Demonte +4,6°
Persi 4,5° senza precipitazioni.
San Bernolfo gira in negativo, -0,4° ora, zero termico ancora in calo verso i 1600-1700 metri ad W.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri