Cvd, bel venticello da N e pioggia
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. È da un po' che vi seguo ma sono riuscito a iscrivermi solo oggi.
Vi scrivo da Torino e mi presento con immagini dal colle della Maddalena. Sono salito verso le 20.
Abito zona corso Moncalieri e per un po' è nevicato anche qui.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
GRANDE!!
Bhe un po' di fondo beton sul piazzale per non perdere niente c'era...
IMG_20210121_171939.jpg
Zero vento, diluvio con gocce spesse
Canto del ciglio e woilà fiocchi tra la pioggia
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Fiocconi.. Sta girando, nei minuti di recupero, e l'arbitro ha già il fischietto in bocca
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Finita anche in quel di Bruino
Villanova ben 20 mm
Tutta acqua ovviamente. Quella zona è sempre peggio..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Davvero notevoli le aree orientali e meridionali di Torino: effetto CAD collinare con rovesci a 4-5mm/h e ventilazione nord-orientale al suolo che ha favorito il temporaneo passaggio da pioggia a neve. Ennesima performance eccezionale del LAM Euro4 inizializzato su UKMO, che dallo 00Z e poi nell'aggiornamento 06Z aveva visto i rovesci nevosi fin sulla città in serata e accumulo di qualche centimetro sulle pianure meridionali al confine con l'Astigiano! Altro evento super-didattico, pur con le solite sfighe delle aree pedemontane. P.S.: da notare anche che siamo di fronte ad una ciclogenesi quasi di tipo esplosivo, visto che in 24 ore abbiamo perso all'incirca 19 hPa.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri