Davvero notevoli le aree orientali e meridionali di Torino: effetto CAD collinare con rovesci a 4-5mm/h e ventilazione nord-orientale al suolo che ha favorito il temporaneo passaggio da pioggia a neve. Ennesima performance eccezionale del LAM Euro4 inizializzato su UKMO, che dallo 00Z e poi nell'aggiornamento 06Z aveva visto i rovesci nevosi fin sulla cittą in serata e accumulo di qualche centimetro sulle pianure meridionali al confine con l'Astigiano! Altro evento super-didattico, pur con le solite sfighe delle aree pedemontane. P.S.: da notare anche che siamo di fronte ad una ciclogenesi quasi di tipo esplosivo, visto che in 24 ore abbiamo perso all'incirca 19 hPa.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilitą TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri