Cosa ho visto oggi in Val di Viù ragazzi, nivotour indimenticabile fino a Margone con accumuli intorno ai 110cm al suolo in frazione e tra i 90 e 100cm a Usseglio paese; al ritorno ho trovato nevone pazzesco tra Lemie e Germagnano: mi sono fermato a Viù con il paese completamente rimasto senza corrente elettrica per quasi tre ore, accumuli a 700 metri già prossimi al mezzo metro e sui 70cm a Lemie (950 metri circa). Lieve sbiancata nei prati a Cafasse e sulle auto anche tra Villanova C.se e Nole, dove c'è stato un tracollo termico da +3.5°C a +1°C in poco più di mezz'ora (attualmente pioggia mista a neve con +2.3°C e 12.4 millimetri giornalieri da me a Nole).
PS: sono ancora relativamente giovane, ma ammetto che le mie montagne le ho viste raramente in queste condizioni sotto i 1.000 metri, forse solo nel triennio 2008-2010. E vediamo domani cosa combina! Credo che nel pomeriggio salirò nuovamente a Balme.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
sì, sei giovane...
25 gennaio 2009 a forno di Lemie, 190 cm a bordo strada
01.jpg
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Fine fitta ed a pallini, vento molto forte da est; secondo me inibisce parecchio il rovesciamento.
Io la patente di guida non ce l'ho ancora adesso!!!!!!
Un fallito comprensoriale invocando Allah.
Scusate l'intrusione!
![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Confermo inarrivabile
DSCN2987.jpg
Ri-neve debole e fine
0,4 un po' troppo sgocciolio
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri