Ma veramente ci sperate ancora?
Io fossi un Astigiano mi girerebbero ancora di più. Qui bisogna vedere meno carte ed andare d'esperienza, ogni volta fa sempre così, è una caratteristica climatica delle nostre zone, punto.
0.9 coperto
UR 91 % e DP -0.4
condizioni davvero borderline.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Si. è questa https://www.arpa.piemonte.it/rischin...adiometro.html
Dicevo solo perchè qui si parlava di colonna compromessa comunque, invece il problema potrebbero essere le precipitazioni...
Come un pirla scrivevo da solo nel post di dicembre. Riassunto:neve sempre da stamattina (1-2cm),poi sciolta per lo più. Momento più caldo 1.4 con nevischio, ora neve debole 0.4.
Purtroppo il peggio, debole discontinua, se nn saranno prp ultraserie anche la collina potrebbe essere lavata domani
Radar che si riaccende
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
fiocchetti radi
ognuno di essi rimane al suolo
daje ! dobbiamo resistere!
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Parlo per i pedemontani, se volete vedere ancora nevicare una volta decentemente sperate in una roba del genere, io ce l'ho ancora appesa in camera
NOAA_1_2004021912_1.png
Partenza in pioggia la sera prima, pioggia per tutta la notte, al mattino il nucleo freddo passava oltralpe e traslava verso la Francia, in Pianura Padana le correnti da est irruppero con violenza, crollo termico e verso le 7,00 girò in neve; io dovevo dare un esame universitario in zona TO esposizioni, finito in tarda mattinata uscii e non trovai più di 5 cm bagnati con nevischio in corso; e qui venne il bello, man mano che venivo verso casa la coltre aumentava e arrivai a casa sotto una nevicata fittissima e asciutta; misurai 20 cm di neve in giardino buttati in 5 ore su terreno intriso d'acqua. Giorno seguente nevischio e poi gran finale con sciroccatona e altri 20 cm
NOAA_1_2004022106_1.png
Quelle sono le configurazioni per noi, senza richiami e balle varie
Segnalibri