Pagina 16 di 179 PrimaPrima ... 614151617182666116 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1785
  1. #151
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia - gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Si sicuramente ce ne sono state di peggiori però a vedere i modelli sembra che il minimo sia più basso e che le prp non arrivino prima delle 4/5, fosse davvero cosi potrebbe essere troppo tardi per noi per via del richiamo da NE. Fino a ieri invece molti modelli vedevano un minimo un po' più alto con temperature un po' più basse al suolo adesso e prp che sarebbero arrivate prima (verso le 2/3)
    Mmh capito. E bisognerà anche valutare il richiamo da NE. Quindi in questo caso, per vedere l'entrata più calda, tenete d'occhio la temperatura dell'Alto Piemonte/Biellese e poi Canavese, giusto?
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #152
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia - gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mmh capito. E bisognerà anche valutare il richiamo da NE. Quindi in questo caso, per vedere l'entrata più calda, tenete d'occhio la temperatura dell'Alto Piemonte/Biellese e poi Canavese, giusto?
    Esatto

  3. #153
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia - gennaio 2021

    Ma veramente ci sperate ancora?

    Io fossi un Astigiano mi girerebbero ancora di più. Qui bisogna vedere meno carte ed andare d'esperienza, ogni volta fa sempre così, è una caratteristica climatica delle nostre zone, punto.

  4. #154
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia - gennaio 2021

    0.9 coperto

    UR 91 % e DP -0.4

    condizioni davvero borderline.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #155
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia - gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da PiazzaVittorio75 Visualizza Messaggio
    Su dov’è questa registrazione!? Mi fai sapere dove trovarla?!

    Si. è questa https://www.arpa.piemonte.it/rischin...adiometro.html

    Dicevo solo perchè qui si parlava di colonna compromessa comunque, invece il problema potrebbero essere le precipitazioni...

  6. #156
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Collina Torino
    Età
    47
    Messaggi
    296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia - gennaio 2021

    Come un pirla scrivevo da solo nel post di dicembre. Riassunto:neve sempre da stamattina (1-2cm),poi sciolta per lo più. Momento più caldo 1.4 con nevischio, ora neve debole 0.4.
    Purtroppo il peggio, debole discontinua, se nn saranno prp ultraserie anche la collina potrebbe essere lavata domani

  7. #157
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia - gennaio 2021

    Radar che si riaccende
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #158
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia - gennaio 2021

    fiocchetti radi

    ognuno di essi rimane al suolo

    daje ! dobbiamo resistere!
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #159
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia - gennaio 2021

    Parlo per i pedemontani, se volete vedere ancora nevicare una volta decentemente sperate in una roba del genere, io ce l'ho ancora appesa in camera

    NOAA_1_2004021912_1.png

    Partenza in pioggia la sera prima, pioggia per tutta la notte, al mattino il nucleo freddo passava oltralpe e traslava verso la Francia, in Pianura Padana le correnti da est irruppero con violenza, crollo termico e verso le 7,00 girò in neve; io dovevo dare un esame universitario in zona TO esposizioni, finito in tarda mattinata uscii e non trovai più di 5 cm bagnati con nevischio in corso; e qui venne il bello, man mano che venivo verso casa la coltre aumentava e arrivai a casa sotto una nevicata fittissima e asciutta; misurai 20 cm di neve in giardino buttati in 5 ore su terreno intriso d'acqua. Giorno seguente nevischio e poi gran finale con sciroccatona e altri 20 cm

    NOAA_1_2004022106_1.png

    Quelle sono le configurazioni per noi, senza richiami e balle varie

  10. #160
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia - gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Parlo per i pedemontani, se volete vedere ancora nevicare una volta decentemente sperate in una roba del genere, io ce l'ho ancora appesa in camera

    NOAA_1_2004021912_1.png

    Partenza in pioggia la sera prima, pioggia per tutta la notte, al mattino il nucleo freddo passava oltralpe e traslava verso la Francia, in Pianura Padana le correnti da est irruppero con violenza, crollo termico e verso le 7,00 girò in neve; io dovevo dare un esame universitario in zona TO esposizioni, finito in tarda mattinata uscii e non trovai più di 5 cm bagnati con nevischio in corso; e qui venne il bello, man mano che venivo verso casa la coltre aumentava e arrivai a casa sotto una nevicata fittissima e asciutta; misurai 20 cm di neve in giardino buttati in 5 ore su terreno intriso d'acqua. Giorno seguente nevischio e poi gran finale con sciroccatona e altri 20 cm

    NOAA_1_2004022106_1.png

    Quelle sono le configurazioni per noi, senza richiami e balle varie
    Nevico 3 giorni a intermittenza...e Fini con una sciroccata e nevone.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •