 
			
			 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
				Pioggia battente da qualche ora a Padova, +6°C. Da domani finalmente si comincia a calare, in attesa delle gelate e poi del weekend.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
				+5,7 e 8 mm accumulati
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
				Prima foschia sulle cime del gruppo del Popera e qualche pidocchio è arrivato a valle. Ora la foschia è passata
 
			
			 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
				Casera Razzo, quota 1750, foto del gestore rifugio Fabbro.
Al suolo 280 cm di neve
Razzo.jpg
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
				12z sparito tutto per il fvg per il fine settimana
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
				Ha cominciato da poco a cadere una neve debolissima
 
			
			 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
				Dopo un lungo tira e molla fatto di fiocchetti e pause asciutte, da qualche minuto ha ingranato in neve debole
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
 Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale GENNAIO 2021
				Ieri notte caduti un paio di mm.
A Pordenone cielo in genere nuvoloso, dopo le 16 pioggia da debole a moderata; dopo le 18 pioveva fino a Vivaro, poi no e qui era ancora asciutto.
Qui sprazzi di sereno, poi aumento delle nubi e pioggia debole/pioviggine dalle 19; ora il radar mostra un nucleo sul Veneto ed è acceso dal medio Friuli in su, temperatura di 4.9°C.
Se va avanti così, è impossibile che faccia qualche fiocco di neve nella zona collinare durante la notte.
Possibilità di neve nel fine settimana?
Beh, che la faccia pure di domenica, grazie!
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri