Mah.....
Base reading per venerdìIMG_20210106_083724.jpg
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
Gli spaghi si aprono in maniera esagerata già a 72 ore e l'incertezza non riguarda il singolo momento sabato domenica visto che poi non c'è nessuna ricomposizione ma il caos totale, intanto vedo una rilevazione di 39 mm dalla mezzanotte sull'Abetone, spero per loro sia un errore strumentale.
Questa mattina sono ottimista, non vedo neve e gelo per la costa ma quella che propone le carte è la dinamicità che mi piace, ovvero precipitazioni a più riprese e nessuna scaldata assassina.
Ecco perché imprecavo quando sentivo parlare qualche giorno fa di inverno dinamico davanti a carte da Garbino e Scirocco perenni per noi...
E così è stato infatti, qua abbiamo fatto tutte le feste sotto Garbino che non ha mai dato tregua, tutt'ora tira a 30 km/h fuori!
Vediamo di portare a casa un po' di roba buona da venerdì in poi!
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Spero ovviamente di sbagliarmi, ma non riesco a vedere le basi per eventuali accumuli al piano nel week end. Mi sembra troppo calda la situazione nei bassi strati, ma sperare non costa nulla.
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Classiche situazioni in cui è vitale essere a ridosso dell' Appennino, guardate venerdì come la zona dello zero termico più basso rimane incollata parallelamente alla nostra amata catena montuosa.
arpegeit-17-60-0.jpg
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Buona Epifania!! A San Benedetto in Alpe, 525 metri, ci prova... San Benedetto in Alpe Webcam - Meteo Forli-Cesena
sanbenedetto (28).jpg
Venerdì c'è un pelo di borino sui 300-500 metri specie sul riminese ed è quello che ci frega..molto meglio lungo la pedecollina dove gira a maestro..dobbiamo sperare che precipiti bene per poterla vedere dalla via Emilia in giù...reputo comunque la cosa fattibile perchè non ci sarà una bora sparata...
Vediamo come ci raffreddiamo con i radiosondaggi e in collina da stasera...
Per domenica ancora indecisione
Segnalibri