Questi sono gli spaghi con cui ci siamo svegliati stamattina. Intanto per capire quanto sia sbagliato in un contesto come questo dare per scontate delle emissioni modellistiche, anche se molto allineate, oltre un certo range temporale. In secondo luogo per rimanere con i piedi ben saldi a terra perché nel giro di un run può sparire tutto come ci ha insegnato la giornata di oggi. Siamo nel range in cui possiamo solo ricevere dei segnali di una possibile fase fredda sul Mediterraneo, segnali che a mio avviso c'erano già da diversi giorni, ma rimangono segnali e niente di più almeno fino a domenica quando si potrà iniziare a tracciare una tendenza nel bene o nel male. Quindi barra dritta e piedi per terra!
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
Gem vincitore assoluto della mattinata, assegno il premio di fiducia senza aspettare ecmwf.
GEMOPEU00_240_1.jpg
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Nel 2012 l ufficiale vedeva poco però gli spaghi ricordo essere chiusi vicino la -15 (qualcuno ce l ha salvata la spaghettata).
Ora a vedere le ens ancora troppo incasinata, certo ci sono corse da urlo come gem e run controllo gfs ma in sti casi ho visto tante volte andare tutto a est e noi sotto hp.
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +7,7°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +9,7°c.
Mi sento di dire
Ocio reading
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Eh si
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Per Reading la -10 entra in triveneto già venerdì sera
Cristo che roba
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Però...
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Segnalibri