Citazione Originariamente Scritto da PiazzaVittorio75 Visualizza Messaggio
guarda... sto entrando nella mia terza settimana di fila a Bersezio , ho già visto nevicare 4 volte ... non siamo
ancora in media, ma sappiamo Benissimo
che a ste quote ... con ancora metà febbraio , marzo e aprile di possibili nevicate ... la media si raggiungerà e supererà quasi certamente !
Il vero problema di quest’anno non è stato certo la mancanza di neve ( ho la casa da 40 anni e non conto gli anni coi prati verdi in pieno inverno ) ... il problema di quest’anno è che vento e caldo ( anche quando sulla piana con inversione termica conservava bene la neve caduta) ha fatto sciogliere tantissimo ! Sono caduti 260 cm circa ... e non si è mai raggiunto i 100 cm al suolo... questa è l’anomalia che si evince secondo me!
Sì, ma abbiamo avuto 7-10 giorni di vento e caldo, contro gli 80-90 giorni degli scorsi inverni
La differenza è che sono mancate le grandi nevicate autunnali, pesanti, umide e abbondanti, in quota, visto il novembre a 5-10mm, e dunque bastano pochi giorni brutti ad esporre il manto e a pelare le creste, proprio perchè manca un fondo consistente.
Altra considerazione riguardo la scorsa stagione: pessimo il trimestre invernale, probabilmente il peggiore di sempre, ma non dimentichiamo che Novembre 2019 oltre i 1500 metri è stato il più nevoso dal 2000 in avanti, quindi ovvio che ci fosse fondo.
Quest'anno manca il fondo, ma nevicate autunnali mancate a parte si sta avendo un inverno decisamente di lusso. Occasioni mancate? Sicuro, ma quando non ci sono? Ogni inverno è fatto di occasioni mancate. Ripeto, lo dico da eoni: se andassero in porto tutte le occasioni Cuneo avrebbe 350cm annui, e Argentera sarebbe sui 9-10 metri.