Ma poi sinceramente non mi torna a dovere nemmeno il fatto che sulla Russia Europea quest’anno nonostante il freddo intenso ci siano sempre state depressioni di un certo livello, mi sembra che in questi giorni stia nevicando bene sintomo di maggior vorticità...eppure là lo snowcover novembrino era buono e all’arrivo del freddo siberiano al suolo si era già messi benino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Konte;1061326475]Gigio approfitto dell’arrivo di un nuovo 56 per una domanda didattica(visto che non trovò più il tuo libro in vendita)
C’è del vero in merito al fatto che una colata continentale che parte in retrogressione dalla Russia, se trova terreni caldi e aria calda pregressa abbia più predisposizione a frenare e creare invorticamenti rispetto al caso in cui ci sia uno snow cover o un terreno freddo dove correre?
Perché se così fosse mi vien da pensare anche che con il GW imperante le retrogressioni avverranno sempre meno
Le dinamiche di retrogressione sono frutto di movimenti troposferici molto ampi, prolungati, su grande scala che traggono origine dall'evoluzione delle onde di Rossby (con tutto ciò che le riguarda, dal getto alle onde corte, ecc.), e su tutto lo spessore troposferico, per cui le condizioni presenti al suolo (temperature o copertura nevosa) hanno un'importanza trascurabile. Al più con neve al suolo e basse temperature possiamo avere una parziale "risonanza" sui bassi livelli con le masse fredde nei bassi strati che avanzano in modo più sincrono rispetto a quelle in quota (ovviamente con meno instabilità); oppure il contrario in caso di aria più calda. Ad esempio, l'Adriatico adesso bolle, quindi con i flussi di bora che arriveranno vedremo al suolo temperature più alte rispetto al caso di un Adriatico molto freddo. Ma le dinamiche che contano si manifestano più in alto e su uno spessore maggiore, con l'orografia importantissima, e con l'evoluzione delle onde di grande ampiezza decisiva. Poi vabbè, ogni tanto qualche input strato o dalla convezione tropicale ci sta. Del resto nel 2012 non è che in Europa e Balcani ci fosse tutto sto snow cover (e si vide di peggio anche in Asia), ma la massa d'aria arrivò senza grossi problemi... Una influenza più decisa può aversi nel cuore dell'Asia (EAMT+), ma sempre sulla circolazione a grande scala...
![]()
Ultima modifica di Gigiometeo; 09/02/2021 alle 14:51
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Ottimo, pezzo per pezzo si smontano tutte le teorie strampalate delle gente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo so che sono un insopportabile rompicoglioni e mi scuso, ma i deliri della stanza nazionale stanno portando anche voi a confondere l'attività ciclonica e le dinamiche relative alle ciclogenesi, con la vorticità, che è una cosa completamente avulsa.
Vorticità= grandezza vettoriale; funzione di due fattori: componente di moto del flusso (curvatura)e gradiente della velocità del vento in direzione perpendicolare al moto (wind shear).
Il contributo al determinarsi di vorticità proviene non solo dalla componente di moto dell’aria rispetto alla Terra, ma deriva anche dalla rotazione terrestre stessa, tant’è che la vorticità assoluta è definibile come somma della vorticità relativa con la vorticità terrestre (trascinamento). La vorticità di trascinamento terrestre è funzione unicamente della latitudine, ed è nulla all’Equatore e massima ai poli, dove è il doppio della velocità angolare della Terra. La vorticità si definisce positiva o ciclonica quando il moto è antiorario nell’emisfero nord e orario in quello sud, mentre si definisce negativa o anticiclonica quando il moto è orario nell’emisfero nord e antiorario in quello sud. La vorticità aumenta al diminuire del raggio di curvatura delle linee di flusso, che in medioalta troposfera coincidono sostanzialmente con le isoipse, e aumenta anche all’aumentare del wind shear. Nei moti adiabatici (ossia senza scambi di calore con l’ambiente esterno) a grande scala e in libera atmosfera, con attrito trascurabile, la componente verticale della vorticità assoluta tende a permanere costante seguendo il moto; pertanto, nel caso di moti diretti verso il Polo Nord (dove si accresce la vorticità terrestre), essi devono acquistare vorticità negativa nel loro movimento. Al contrario, nei moti diretti verso sud (dove diminuisce la vorticità terrestre), essi devono acquistare vorticità positiva.Questo è uno dei motivi per i quali i vortici ciclonici tendono a intensificarsi muovendosi verso latitudini più meridionali, mentre i vortici anticiclonici tendono a rafforzarsi risalendo verso latitudini più settentrionali.
A divergenza effettiva alle quote superiori corrisponde un incremento della vorticità ciclonica negli strati inferiori, mentre a convergenza in quota si associa un incremento della vorticità anticiclonica negli strati sottostanti. Quindi la vorticità positiva non coincide mai coi cicloni, così come quella negativa non coincide mai con gli anticicloni. La vorticità viene trasportata, quindi è positiva tra un promontorio e una saccatura che segue in quota; ed è negativa tra una saccatura e un promontorio che segue in quota.
E soprattutto NON SI TRAVASA E NON SI SVUOTA (ste frasi mi mandano al manicomio)![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Comunque, anche guardando gli spaghi 06 ci aspettano 7-8 giorni con temp a 850 sotto zero ed in alcuni anche di molto.
Possibili migliorie non sono da escludere.
Direi che un ANIMO LEONI ci sta tutto
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Portiamo su sto minimo per venerdì/sabato con sti 12z DAIII
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
Ultima modifica di alessandrosilvestri; 09/02/2021 alle 15:49
Qui alla fine sono prevalse le correnti da sud. Nuovamente 15°c con sole che ha rifatto capolino.
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
Icon 12 mi sembra migliorato a prp per venerdi su sabato, appena esce il pannello italico posto
Segnalibri