In altre ere geologiche discese fredde di questo tipo non erano rare, non una regola ma capitavano. Nel aprile dell'ottanta ne ricordo 3 che portarono la neve fino alle prime colline, l'ultima verso il 20 del mese mi costrinse ad invertire la marcia in un valico non più alto di 500 m, già a 400 c'erano 25-30 cm di neve e mezzi di traverso sulla carreggiata.
.
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
La cosa positiva è che a parte sto scempio di 2/3 giorni Aprile, almeno fino alla metà, trascorrerà decente se non fresco
sento in giro parlare di neve in costa...
forse nelle coste Friulane / Croate è possibile ma qui non credo proprio
una buona Pasqua a tutti ciao raga
Carte davvero notevoli per martedì prossimo, era un po' che non sbirciavo i modelli. Aprile ha però già sperimentato sortite fredde rilevanti, su tutte il 18 aprile 1991 (20 cm a Bologna, presumo sia nevicato anche in Romagna sulla Via Emilia almeno fino a Faenza-Forlì, però correggetemi nel caso) e il 7 aprile 2003.
Anche nel 2013 mi pare sia stato un mese parecchio sottomedia.
74km/h +15.5.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
In minima a +16,2.......
Buon sabato amici
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Piove in mare.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da WSW e temperatura minima di +13,2°c (che verrà, molto probabilmente, ritoccata in serata).
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +26,1°c.
Segnalibri