Varie celle temporalesche anche intense fra ieri tardo-pomeriggio/serata su Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Segnalate locali forti grandinate specie nella zona di Vittorio Veneto/Conegliano (TV)
20210629_194659.jpg
uscita la previsione di Pretemp per oggi: sostanzialmente la differenza la fa la ventilazione da SW! se va con la visione di ECMWF, il SW spinge almeno fino a qui se non oltre, significa avere poca umidità, inibire la convezione in pianura e sperare che scenda qualcosa dai monti
Se va come vede gfs, tiene la brezza in queste zone, l'umidità si mantiene più alta ed è possibile l'innesco della convezione in pianura per presenza di dryline.
Estofex deve ancora uscire.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
compare il SE a Chioggia e Venezia
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
60mm al pian dei resinelli, in poche decine di minuti.
qui cadono gocce col ciel sereno![]()
Si vis pacem, para bellum.
Qua sta finendo un bel temporale con 42mm accumulati in circa 50 minuti, grandine di piccole dimensioni e temperatura crollata a 10.7°C dagli oltre 22 di prima.
comunque ultimi scampoli di instabilità, a meno di miracoli oggi le correnti in quota gireranno dall'WSW al WNW, quindi facilmente finiremo in "ombra". ciò non toglie che a sorpresa qualcosa possa comunque partire![]()
Si vis pacem, para bellum.
Vedo cielo davvero nero verso il Resegone, solo qualche cumulo invece verso la pianura
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Alla fine ieri solo 0,8 mm ad Ambivere, ma i temporali con forti grandinate hanno colpito molto bene anche le bassi valli bergamasche (quasi 40 mm a San Pellegrino Terme)
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
come la vedete la situazione per il weekend qui in zona milanese?
Segnalibri