DP comunque alti, sempre sopra i 16/17°, energia continua ad essercene a sufficienza per TS carichi di acqua. Difatti gli scrosci paiono veri e proprio monsoni.
continua l'insistenza tra varesotto orientale e comasco occidentale, con accumuli da record per luglio.
Si vis pacem, para bellum.
furono indubbiamente alti, ma se non ricordo male si concentrarono più ad Est (tipo Monza over 300mm). è l'unico mese che io ricordi che sia al livello di questo, anzi, fu sicuramente maggiore per le zone meno vicine ai monti.
Ma 400/500mm nel solo mese di luglio è sicuramente tra i valori più alti di sempre, a prescindere dal 2014.
come estate, nel complesso, la 2014 penso sia davvero difficile da battere. di certo non ricordo per quella estate così tanti fenomeni violenti. qui si parla nel giro di 2 settimane di grandinate devastanti pressoché ovunque....
Si vis pacem, para bellum.
eh sì, molto simile chiaramente... il mio amico comunque mi ha detto che se l'è giustamente fatta nelle mutande
situazione non propriamente simpatica.... poi si intuisce anche la forza del vento che scaglia ancor più violentemente la grandine contro al parabrezza.
che roba oh![]()
Si vis pacem, para bellum.
Stamattina nel Comune di Colverde nell’Olgiatese.
Considerate che lo smottamento arrivava nella prima corsia della strada. I prati nelle valli erano completamente allagati, almeno 20/30 cm di acqua.
Progetto fantasioso…
………….
Progetto fantasioso…
Cernobbio![]()
Progetto fantasioso…
Segnalibri