Danni in regione TAA ieri:

-Riva del Garda - Arco - Molveno: sospetto invorticamento delle nubi temporalesche, 136,8km/h ad Arco, diversi alberi (cipressi, pini) abbattuti, piogge torrenziali e danni da vento. Grandine estesa per quasi 20km fra alto Garda e Vallagarina alle porte di Rovereto. 30-70% di danni alle colture.
30-50mm su Trento, di più in collina Est, di meno a Nord.

-Valsugana e Val di Sella allagate, dozzine di smottamenti e colate, fino a 200mm al confine col Veneto.

-Bassa Atesina fra Caldaro, Ora, Bronzolo e le porte di Bolzano grandinata (chicchi 1-2cm) nella pioggia forte con un tragitto di 20km. 40% di danni alle colture.
Allagamenti a Bolzano, 2 celle a fondoscala da 15-20mm l'una in meno di 10 minuti!
40-50mm su Bolzano, di più in centro ad Est, di meno ad Ovest, verso Merano.

-Val d'Isarco con molti smottamenti. Pini abbattuti dai downburst sugli 80km/h prima di Bressanone.
A Rio Pusteria ad inizio Val Pusteria 10 turisti bloccati in una cabina della funivia locale colpita dal crollo di un pino.
L'impianto frenante di sicurezza è partito subito, la cabina è rimasta alcune ore con l'albero addosso ed i pompieri han dovuto liberare i turisti.
Albero cade sulla funivia in Alto Adige: tutti salvi. L’incidente durante il temporale a Rio Pusteria - Cronaca - Alto Adige


Le celle più intense sono passate comunque verso le 15 e le 17, fondoscala con rain-rate sui 250-350mm/h e raffiche localmente a 80-100km/h!
Grandine mista alla pioggia.