Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +19,1°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +33,1°c.
Nottata insonne......min +23,5, max notturna a +28,8 (verso le 3 stanotte quando si è alzato il garbino)....la casa non si raffredda più durante la notte, un inferno...........ero convinto di stare in Romagna ma stiamo assomigliando sempre più al Nord Africa...ho perso le parole
Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti amici e buona settimana.
Difficile il mio commento alle notti di questa estate in quanto... rarissimamente mi sono potuto permettere di staccare il DRY.. non lo tengo esageratamente ma.. è sempre vivo quando sono in casa.. il fatto è che non si patisce il caldo ma non è comunque un dormire normale.
Voglia di stare all'aperto molto ridotta e palle davvero un pò verso il terreno...
Spero vivamente in quel tentativo di svolta..
Animo Leoni!!!!!!!!
Minima a +25,3
Attualmente, a Cerasolo Ausa di Coriano, il cielo è coperto, temp. +28,7, ur 51%, ogni tanto sgocciola. Massima provvisoria +30,7 alle 00.22
1.png
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Buongiorno a tutti e buona settimana!
Io volevo chiedere al nostro sommo Gigio cosa è successo ieri (in un contesto decisamente anticiclonico) per innescare quei mezzi rovesci, venti tesi/forti di scirocco sul mare, qualche tromba d'aria qua e là nel ravennate e poi che cosa dovrà accadere di importante ai piani alti per sbloccare definitivamente la situazione e credo se ne riparlerà solamente dopo Ferragosto. Perchè comunque credo che qualche cavetto fetecchia prima o poi arriverà, ma non sarà granchè.
Grazie, Sire......
Molto semplicemente quelli di ieri erano rovesci o locali temporali da fronte caldo; accade quando l'aria calda è condizionatamente instabile ed è presente una lieve inversione sopra lo strato limite. Se una convergenza sui bassi livelli riesce a forzare i moti verticali sopra il limite dell'inversione si producono temporali molto deboli, e aree di convergenza in estate ci sono quasi sempre tra le brezze, correnti sinottiche, orografiche e flussi entro lo strato limite.
Poi 'sta storia delle trombe d'aria ieri sul ravennate non so da dove sia uscita (ieri mi ha chiamato un giornalista per questa cosa qua), al massimo avrà fatto qualche dust devil. Uno sblocco della situazione sta già avvenendo: si passa da un regime BLOCK che ha dominato in giugno e fino a qualche giorno fa (il BLOCK estivo da noi porta più caldo che fresco), ad un regime NAO estiva di tipo negativo, che se vogliamo è anche peggio, poichè manda arrosto i Balcani e il versante adriatico italiano, ma con un pizzico d'instabilità che dovrebbe a tratti interessarci (ma rimaniamo sempre ai margini). I sub-seasonal mostrano un possibile passaggio ad Atlantic Ridge in agosto, e dovrebbe andare un po' meglio, sia lato termico che pluvio (vedi mappa delle anomalie termiche della prima decade di agosto con tutte le incertezze del caso).
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Confermo ieri zona San Biagio ombrelloni divelti e alberi spezzati con evidente mulinello in attoOriginariamente Scritto da Gigiometeo;[URL="tel:1061414290"
ore 14:00 o giù di lì
Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +17,9°c.
Ieri, a San Biagio (RA), caduti 3,0 mm in un temporale pomeridiano, raffica massima di vento a 64,4 km/h e temperatura massima di +33,9°c.
.Dati, statistiche ed analisi luglio 2021.Stazione meteo di San Biagio (RA).Media temperature minime: +17,5°c;media temperature massime: +32,8°c;media temperature: +25,0°c;temperatura minima più bassa: +12,9°c (10);temperatura minima più alta: +21,3°c (27);temperatura massima più bassa: +22,9°c (16);temperatura massima più alta: +37,5°c (7-31);giorni con temperature massime >+30°c: 27;giorni con temperature minime <10°c: 31;totale neve: 0,0 cm;totale pioggia: 36,2 mm;giorno più piovoso: 21,2 mm (13);totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 5;media vento: 6,9 km/h;raffica massima di vento: 70,8 km/h SW (13);media umidità relativa: 66%.IIS 8.5 Detailed Error - 404.0 - Not Found seguito il confronto con gli altri mesi di luglio 2021 con gli altri anni.Mese pluviometricamente in media e piuttosto caldo (+0,7°c rispetto alla mia media storica), specie nella 3° decade.Nulla di particolare da segnalare.
Cielo quasi nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 17,2 mm di pioggia grazie ad un temporale appena terminato, vento debole da SSE e temperatura minima di +20,2°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +37,5°c.
Confermo che quello di ieri a Ravenna si è trattato di un dust devil..intorno alle 13 di ieri. Un mio amico lo ha chiaramente visto subendo danni al tetto(antenna divelta e parecchi coppi volati via).. un po' di paura, ma non si è trattato di nulla che abbia a che fare con fenomeni mesociclonici o quant'altro, anche perché non c'erano le condizioni
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Segnalibri