27mm caduti questa notte.
Torre Pellice, in borgata 650mt
Temporali che hanno sfruttato il corrimano alpino dal Canavese al Cuneese settentrionale, appena ci si stacca un pò quasi il nulla, tranne qualche area del Canavese; molto ben prese le basse valli/zone pedemontane
Qui appena 1,2 mm, Agosto qui chiuderà come uno dei più secchi di sempre
Oggi instabilità relegata probabilmente solo alle medie/alte vallate
Alta valle a 0mm.; nuvolosità sterile, dubito che possa fare qualcosa nel pomeriggio....
Qualcosa è riuscito a fare... 5,6 mm
Un bel 25/40 mm pochi km più a sud.
8,6 mm Villanova
Agosto qui a Villar a 13 mm. Comunque tra i più secchi di sempre.
Da Perosa in su zero mm.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
A Torino non dovrebbe aver fatto nulla, dopo un mese di luglio piovoso su alcune zone questo agosto credo sia uno dei più secchi di sempre con appena 3.2 mm alla stazione di Fisica
Ma una volta non avveniva il classico break con temporali a bombazza da ovest? Che succede quest'anno? Esempi di break potenti ne avrei moltissimi..ne cito alcuni(24/8/13; 31/8/01; 29/08/16; 15/08/15 ecc)
Miracolo , qua a Giaglione pioggia moderata forte, era ora !
Segnalibri