In alta valle 24 Agosto pomeriggio/sera.
In Val Susa sono passato ieri tornando da una gita alla Guglia rossa. L'area compresa tra Vaie e Susa è ridotta allo stremo: prati ingialliti, alberi che sembrano quelli di metà ottobre, con foglie secche di colore dal giallo all'arancio. Un disastro. Stimo si e no meno di 300 mm da inizio anno quella zona
Il trimestre estivo nei pressi della mia stazione di To R. Parco chiude con 23.8 gradi ponendosi a livello del 2020 con un'anomalia di circa 0.5 °C (81-00). Pesa l'ondata di caldo di giugno che ha chiuso a +1.8 C°. Pluviometricamente in attesa di domani siamo sui 400 mm, con agosto estremamente secco( 13 mm). Estate nel complesso piacevole, da firmare
Notte insonne, fuggi fuggi di cammelli e dromedari versa le pedemontane sud occidentali. Violentissimo ed inaspettato nubifragio notturno, Rain rate folli e vento fino a 63 km h. Accumulo 45 mm che trasforma un mese dai connotati siccitosi ad ordinario. Pioggia annuale a 728 mm la terra ringrazia.
1630376623.jpg
Confermo il forte temporale anche su Torino nord, non è ancora il tempo per la desertificazione della city......![]()
Segnalibri