Come promesso, analizziamo l'andamento climatico di Boves Arpa, dal 1988 ad oggi.
Temperatura media annua
1988: +10,1°
1989: +10,2°
1990: +10,3°
1991: +9,5°
1992: +10,1°
1993: +9,8°
1994: +10,7°
1995: +10,0°
1996: +9,3°
1997: n.d.
1998: +10,4°
1999: +10,6°
2000: +10,9°
2001: +10,6°
2002: +10,6°
2003: +11,2°
2004: +10,8°
2005: +10,4°
2006: +11,3°
2007: +11,7°
2008: +11,0°
2009: +11,2°
2010: +10,1°
2011: +11,8°
2012: +11,5°
2013: +10,9°
2014: +11,6°
2015: +11,9°
2016: +11,5°
2017: +11,7°
2018: +11,7°
2019: +11,8°
2020: +11,8°
A livello grafico è ancora più impietoso
Cattura.JPG
1990-1999: +10,1°
2000-2009: +11,0° (+0,9°)
2010-2019: +11,5° (+0,5°)
Riscaldamento totale: +1,4°
Presi +1,4°C in due decenni. Da notare inoltre la temperatura media annua - che negli anni Novanta non aveva mai superato i +11° - a partire dal 2014 non scendiamo più al di sotto di quella soglia. Il record di anno più caldo è stato battuto a ripetizione: 1994, 2000, 2003, 2006, 2007, 2011, 2015.
Confronti stagionali, e partiamo dall'inverno.
1988/1989: +2,6°
1989/1990: +2,5°
1990/1991: -1,4°
1991/1992: +1,2°
1992/1993: +1,8°
1993/1994: +1,3°
1994/1995: +2,2°
1995/1996: +0,6°
1996/1997: +1,9°
1997/1998: n.d.
1998/1999: +1,1°
1999/2000: +1,7°
2000/2001: +2,0°
2001/2002: +0,6°
2002/2003: +1,1°
2003/2004: +1,5°
2004/2005: +1,0°
2005/2006: +0,1°
2006/2007: +4,1°
2007/2008: +2,3°
2008/2009: +0,4°
2009/2010: -0,4°
2010/2011: +1,1°
2011/2012: +1,4°
2012/2013: +1,0°
2013/2014: +2,8°
2014/2015: +2,6°
2015/2016: +3,3°
2016/2017: +2,2°
2017/2018: +1,1°
2018/2019: +2,6°
2019/2020: +4,8°
2020/2021: +2,3°
Impennata assurda..
Cattura2.JPG
1990/91 - 1999/00: +1,2°
2000/01 - 2009/10: +1,3° (+0,1°)
2010/11 - 2019/20: +2,3° (+1,0°)
Riscaldamento totale: +1,1°
Dopo un riscaldamento appena percettibile negli inverni Duemila, abbiamo preso 1 grado in un decennio. L'inverno più caldo di sempre fino a poco fa (il 2006/2007), che avrebbe dovuto avere tempi di ritorno definiti "plurisecolari" all'epoca, è stato battuto di 0,7° (non briciole eh) appena 13 anni dopo, dal 2019/2020. Faccio notare, inoltre, che è dal 2013/2014 che (esclusa la parentesi del 2017/2018) la temperatura media invernale non riesce a stare sotto i +2,2°, cioè al di sotto dell'anomalia di +1°C rispetto agli anni '90.
Primavera
1988: +9,5°
1989: +10,1°
1990: +10,4°
1991: +8,6°
1992: +10,2°
1993: +9,2°
1994: +10,9°
1995: +9,6°
1996: +9,2°
1997: +11,7°
1998: +10,1°
1999: +10,8°
2000: +10,9°
2001: +10,7°
2002: +10,5°
2003: +10,8°
2004: +9,4°
2005: +10,5°
2006: +10,7°
2007: +12,5°
2008: +10,8°
2009: +11,8°
2010: +10,1°
2011: +12,2°
2012: +11,6°
2013: +9,5°
2014: +11,4°
2015: +11,7°
2016: +11,0°
2017: +12,6°
2018: +10,7°
2019: +10,5°
2020: +11,5°
2021: +10,3°
Cattura3.JPG
1990-1999: +10,1°
2000-2009: +10,9° (+0,8°)
2010-2019: +11,1° (+0,2°)
Riscaldamento totale: +1,0°.
Anche qui, il record di primavera più calda di sempre (2007) è stato battuto appena 10 anni dopo di 0,1°C.
Estate
1988: +18,8°
1989: +19,0°
1990: +19,2°
1991: +20,0°
1992: +18,7°
1993: +19,1°
1994: +20,1°
1995: +18,9°
1996: +18,4°
1997: +18,9°
1998: +20,5°
1999: +20,0°
2000: +19,5°
2001: +20,4°
2002: +19,4°
2003: +23,0°
2004: +20,4°
2005: +20,5°
2006: +20,8°
2007: +20,3°
2008: +20,5°
2009: +21,6°
2010: +20,9°
2011: +20,4°
2012: +21,8°
2013: +20,7°
2014: +19,4°
2015: +21,8°
2016: +20,6°
2017: +22,3°
2018: +21,3°
2019: +21,6°
2020: +20,4°
Cattura4.JPG
1990-1999: +19,4°
2000-2009: +20,6° (+1,3°)
2010-2019: +21,1° (+0,4°)
Riscaldamento totale: +1,7° .
E' dal 1997 che non abbiamo un'estate sottomedia: il freddo estivo è completamente sparito, mai più pervenuto da 24 anni a questa parte. L'estate più calda degli anni Novanta (la 1998, con +20,5°) sarebbe già sottomedia per le estati 2000. Questa è l'unica stagione il cui record di caldo è ancora vecchio, ossia rimane imbattuta l'estate 2003.
Autunno
1988: +9,7°
1989: +9,7°
1990: +10,2°
1991: +9,9°
1992: +9,9°
1993: +8,9°
1994: +10,3°
1995: +9,8°
1996: +9,1°
1997: n.d.
1998: +9,6°
1999: +10,6°
2000: +10,6°
2001: +10,7°
2002: +10,7°
2003: +10,0°
2004: +11,8°
2005: +10,5°
2006: +12,7°
2007: +10,4°
2008: +10,8°
2009: +11,3°
2010: +10,3°
2011: +12,2°
2012: +11,5°
2013: +11,9°
2014: +12,4°
2015: +11,2°
2016: +11,4°
2017: +11,1°
2018: +12,5°
2019: +12,0°
2020: +11,6°
Cattura5.JPG
1990-1999: +9,8°
2000-2009: +11,0° (+1,2°)
2010-2019: +11,6° (+0,6°)
Riscaldamento totale: +1,8° .
E' dal 1998 che un autunno non riesce a scendere sotto i 10° di temperatura media, ed è dal 2010 che non riusciamo a scendere sotto l'autunno più caldo degli anni Novanta.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri