Pagina 31 di 49 PrimaPrima ... 21293031323341 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 493

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 ottobre 2021

    Come vende cara la pelle sta perturba…il colmo è che buona parte dei fiumi iniziano a vedere qualcosa ora, stamattina alle 8.30 son passato a Santa sul marecchia che era ancora in secca…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Stefaninos
    Data Registrazione
    12/07/19
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    3,146
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Come vende cara la pelle sta perturba…il colmo è che buona parte dei fiumi iniziano a vedere qualcosa ora, stamattina alle 8.30 son passato a Santa sul marecchia che era ancora in secca…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    infatti sta andando anche oltre le mie aspettative(almeno per quassù). mi aspettavo praticamente chiusi i giochi a quest'ora, invece ci sta dando ancora. i fiumi si metteranno a posto(almeno in parte)..l'appennino si sta caricando bene

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Kojakteam
    Data Registrazione
    09/01/17
    Località
    Lo Stradone
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Come vende cara la pelle sta perturba…il colmo è che buona parte dei fiumi iniziano a vedere qualcosa ora, stamattina alle 8.30 son passato a Santa sul marecchia che era ancora in secca…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sono un pescatore e ne ho vissute/evitate parecchie di fiumane, non ho conoscenze scientifiche ma sulla mia pelle.

    Ti posso dire che è piuttosto normale soprattutto dopo periodi prolungati di secca, visto che le precipitazioni ci sono state ma non a carattere temporalesco e molto distribuite nel tempo.
    L'acqua deve riempire le terre "arse", riempire le falde, poi finalmente quella in eccesso inizierà a scorrere nell'alveo del fiume.

    Poi i nostri sono oramai torrenti...per non dire fossi....e l'effetto "ritardo" è inferiore.

    In "veri" fiumi, ma soprattutto in quello che chiamiamo "Il Grande Fiume", ovvero il Po, i tempi delle fiumane sono impressionanti.

    Faccio un esempio, un po' "tirato" ma molto recente: le impressionanti piogge Liguri hanno ovviamente riversato nell'asta principale del Po ingenti quantitativi di acqua. Nei pressi di Piacenza l'aumento del livello è iniziato martedì pomeriggio con picco alla sera. A Occhiobello, quindi più verso la foce, l'innalzamento del livello è iniziato stanotte e il picco sta arrivando in questo momento.


    Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 ottobre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    Sono un pescatore e ne ho vissute/evitate parecchie di fiumane, non ho conoscenze scientifiche ma sulla mia pelle.

    Ti posso dire che è piuttosto normale soprattutto dopo periodi prolungati di secca, visto che le precipitazioni ci sono state ma non a carattere temporalesco e molto distribuite nel tempo.
    L'acqua deve riempire le terre "arse", riempire le falde, poi finalmente quella in eccesso inizierà a scorrere nell'alveo del fiume.

    Poi i nostri sono oramai torrenti...per non dire fossi....e l'effetto "ritardo" è inferiore.

    In "veri" fiumi, ma soprattutto in quello che chiamiamo "Il Grande Fiume", ovvero il Po, i tempi delle fiumane sono impressionanti.

    Faccio un esempio, un po' "tirato" ma molto recente: le impressionanti piogge Liguri hanno ovviamente riversato nell'asta principale del Po ingenti quantitativi di acqua. Nei pressi di Piacenza l'aumento del livello è iniziato martedì pomeriggio con picco alla sera. A Occhiobello, quindi più verso la foce, l'innalzamento del livello è iniziato stanotte e il picco sta arrivando in questo momento.


    Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk
    Ehssi stamattina passando si notava il fatto che il fiume iniziasse a fare ‘pozzanghere’, probabilmente visto che son passare altre 5 ore di pioggia ora qualcosa l’abbiamo messo su Romagna dal 04 al 10 ottobre 2021


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,357
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 ottobre 2021

    Radar impressionante sul forlivese da stanotte che martella li, mentre qui spesso si scarica come in questo momento



    Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    67
    Messaggi
    6,038
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 ottobre 2021

    Anche il Bidente, malgrado gli accumuli, si muove molto lentamente. E' dura questo anno fare un po' di fondo ai suoli.

    Intanto prima spruzzata di neve al Cimone, per il Falco bisognerà aspettare qualche giorno se ci saranno ancora fenomeni.

    Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,271
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 ottobre 2021

    La Davis si è fermata a 27.4 oggi +26.7 ieri ma nel pluvio manuale ci sono 65mm,a pranzo bello scroscio ma senza scatto del pluvio Davis,si è ostruito o inceppato qualcosa.
    Pioggia debole in corso +12.5.

    Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,476
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 ottobre 2021

    [QUOTE=mirco;1061445972]La Davis si è fermata a 27.4 oggi +26.7 ieri ma nel pluvio manuale ci sono 65mm,a pranzo bello scroscio ma senza scatto del pluvio Davis,si è ostruito o inceppato qualcosa.
    Pioggia debole in corso +12.5.
    *****
    Un consiglio da un meteocontadino:
    in prossimità di eventi pluvio importanti, si metta una scodella a pareti verticali in un posto "aperto" in giardino o orto.
    Si avrà la misura giusta dei mm.

    Il mio pluvio manuale, costruito nel dicembre 1957 non perde un colpo! opss, na goccia
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Roncofreddo (FC)
    Età
    44
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 ottobre 2021

    [QUOTE=giorgio1940;1061445981]
    Citazione Originariamente Scritto da mirco Visualizza Messaggio
    La Davis si è fermata a 27.4 oggi +26.7 ieri ma nel pluvio manuale ci sono 65mm,a pranzo bello scroscio ma senza scatto del pluvio Davis,si è ostruito o inceppato qualcosa.
    Pioggia debole in corso +12.5.
    *****
    Un consiglio da un meteocontadino:
    in prossimità di eventi pluvio importanti, si metta una scodella a pareti verticali in un posto "aperto" in giardino o orto.
    Si avrà la misura giusta dei mm.

    Il mio pluvio manuale, costruito nel dicembre 1957 non perde un colpo! opss, na goccia
    Io sto giro volevo verificare ed ho affiancato il manuale che tiene poco più di 70mm. Con oltre 100 mm caduti sta straripando e quindi la verifica è andata a farsi benedire. Ma sono comunque soddisfatto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

  10. #10
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,271
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 04 al 10 ottobre 2021

    [QUOTE=RikFc;1061445993]
    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio

    Io sto giro volevo verificare ed ho affiancato il manuale che tiene poco più di 70mm. Con oltre 100 mm caduti sta straripando e quindi la verifica è andata a farsi benedire. Ma sono comunque soddisfatto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
    Anche il mio è di fianco al davis

    Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •