Pagina 42 di 128 PrimaPrima ... 3240414243445292 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 1272
  1. #411
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,651
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting tardo autunno 2021

    Comunque ho solo citato Arpa , la quale da precipitazioni moderate solo sul cuneese, senza commenti personali a parte la faccina eh

    Staremo a vedere, lunedì sicuramente diluvierà, segnatamente in val Chisone per i motivi citati, altro che Lamma, arome, gfs o ecmwf

    In alternativa, tempesta di favonio
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #412
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting tardo autunno 2021

    intanto 1mm è arrivato anche qui

  3. #413
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting tardo autunno 2021

    Aggiornamento di Arome: accumuli un po' ridotti per le pianure, sostanzialmente confermati per le zone montane


  4. #414
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting tardo autunno 2021






    Dalla siccità all'alluvione?

  5. #415
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting tardo autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    No, non è troppo in alto, non è inusuale che in pieno novembre nevichi oltre i 2000 metri, se non più su, spesso in concomitanza con grandi sciroccate.
    Ma, come intuisci bene, il clima qui è "imprevedibile". Ti può fare l'autunno inverno a 0mm con zero termico a 3000 metri (stile novembre 2015) come ti può fare un novembre 2014 (con metri di neve in quota), o un novembre 2019, con neve fino in basso.
    Ma, in generale, per il comparto Cozie Meridionali, Marittime, Liguri, Basso Cuneese e Langhe (nonchè Savonese e tutto l'Appenino e l'Alessandrino) novembre è il mese più piovoso dell'anno, dunque è caratterizzato da perturbazioni atlantiche e copiose precipitazioni spinte solitamente da correnti da S.
    Mi è difficile trovare una quota neve "giusta" per novembre, ma in linea di massima già verso la seconda/terza decade è "normale" che inizi a nevicare anche in basso, perlomeno oltre i 500/700 metri, mentre fino in prima/seconda decade anche una quota neve over 1500/2000 ci può stare tranquillamente.

    Qui a Roviera segnalo pioggia battente fino a poco fa, al momento pioviggine.
    Demonte 3.4mm e +6,6°.

    Nevica di nuovo a Sant'Anna e al Colle della Maddelena, nonchè in Alta Valle Grana intorno ai 1600 metri (scatto webcam)

    Allegato 576418
    Ti ringrazio, per la risposta esauriente. Novembre si conferma con doppio volto, come in Toscana da dove sono nato ( Firenze ), la prima quindicina sovente è ancora mite, poi cambia marcia, iniziano le prime nevicate decenti in appennino, le prime brinate in pianura, le possibiii nebbie fredde. La Toscana risente moltissimo dello scirocco e del minimo sul ligure, ma anche delle avvezioni fredde da Rodano e dall'est europa, che si presenta con tramontana fredda e cielo sereno. Quando cala il vento allora l'aria secca favorisce minime da -4 / -6 nella Piana FI-PO-PT.
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  6. #416
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,651
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting tardo autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Immagine


    Immagine

    Immagine


    Dalla siccità all'alluvione?
    Non stupirebbe..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #417
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting tardo autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Immagine


    Immagine

    Immagine


    Dalla siccità all'alluvione?
    Come per Roby non stupirebbe neanche me... Il nostro clima ormai è fatto quasi esclusivamente di siccità e alluvioni che si alternano.
    Intanto cielo coperto, al momento non piove.

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #418
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting tardo autunno 2021

    4.5mm scesi
    T salita rispetto a ieri 5.5°C

    totale che sale a 41,5mm circa... not bad visto quello che arriverà nelle prossime ore!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #419
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting tardo autunno 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Come per Roby non stupirebbe neanche me... Il nostro clima ormai è fatto quasi esclusivamente di siccità e alluvioni che si alternano.
    Intanto cielo coperto, al momento non piove.

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Non stupirebbe neanche me a essere sinceri.

    Ad ogni modo già il run di stasera, pur confermando le precipitazioni per domenica-lunedi, abbassa un po' il tiro. Vedremo nei prossimi giorni

    Intanto precipitazioni in avvicinamento da SE guardando il radar, +8.4°C

  10. #420
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting tardo autunno 2021

    IMG_9290.jpg

    Bella nevicata in atto a Bersezio.... non vedo l'ora di salire venerdì

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •