Pagina 14 di 36 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 355
  1. #131
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 novembre al 05 dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Inutile ma male con vp chiuso a riccio, ma il lungo dipenderà tutto dal risultato dello scand+ e soprattutto dai risultati di un’eventuale orso che quest’anno è in ritardo sulla tabella

    bhe che la seconda decade possa essere anonima mi sembra di vederlo da diversi run anche in gfs.....dopo questi 2 passaggi si torna alla stabilità...certo con gfs farebbe un bel freddo al piano
    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    bhe che la seconda decade possa essere anonima mi sembra di vederlo da diversi run anche in gfs.....dopo questi 2 passaggi si torna alla stabilità...certo con gfs farebbe un bel freddo al piano
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #132
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 novembre al 05 dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    bhe che la seconda decade possa essere anonima mi sembra di vederlo da diversi run anche in gfs.....dopo questi 2 passaggi si torna alla stabilità...certo con gfs farebbe un bel freddo al piano
    Si ma le emisferiche sono mooooolto differenti, anche se tocca fermarsi alle 140-168..oltre si fa fatica


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #133
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,000
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 novembre al 05 dicembre 2021

    43 anni fa, nel 1978, in questi stessi giorni si concludeva un episodio simile a quello attuale ma con effetti sul territorio romagnolo del tutto diversi. Tutto il mese di novembre era stato caratterizato da pressioni elevate e assenza di precipitazioni, poi dal giorno 25 l'anticiclone atlantico si espande in maniera prepotente verso nord favorendo una discesa di aria artica sul mediterraneo centro occidentale, la circolazione ciclonica che si genera per giorni staziona sul mediterraneo centrale raggiungendo il suo massimo il giorno 28.




    Sul nostro territorio le precipitazioni furono particolarmente abbondanti il giorno 28 e specialmente il giorno 29, e a partire da quote collinari furono esclusivamente nevose.
    I forti venti da NE spingono le precipitazioni verso i rilievi, le coste e le pianure raccolgono precipitazioni rilevanti ma è a monte della via Emilia che le cose si fanno serie.
    Per dare una idea il giorno 29 a Forlì cadono 93 mm di pioggia, a Cesena 130, Castrocaro misura 175 mm, Sogliano al Rubicone 155. Le stazioni poste nelle vallate danno datti molto eterogenei probabilmente per la difficoltà a misurare le precipitazioni nevose.





    I miei ricordi e i racconti che mi sono stati fatti si riferiscono all'Appennino Forlivese, ma credo che in quello Cesenate e Ravennate le cose siano state molto simili, non so come andarono le cose in quello Riminese ma a vedere i dati dell'Idrografico mi sembra sia stato meno coinvolto.
    Intanto allora , non esistendo allarmi meteo , nessuno pensò a preparare i mezzi spalaneve e la sera del 28 quando cercarono di entrare in azione si trovarono , al di sopra dei 300 m, uno strato considerevole di neve molto pesante e dovettero rinunciare, IL giorno 29 a monte di S.Sofia nella val Bidente, Strada S.Zeno nella val Rabbi e Rocca S.Casciano in quella del Montone non era possibile circolare. Alcune strade restarono chiuse per 8/10 giorni, per aprire alcuni tratti fu fatta arrivare una turbina dal Trentino, nel nostro territorio non ne esistevano.
    Le linee elettriche furono in gran parte interrotte, a S.Sofia intervenne l'esercito con generatori per il locale ospedale.
    Le misura che mi sono state riportate parlavano di 140-160 cm nei fondovalle a metà vallata.

    Riuscii a salire solo dopo una settimana, all'inizio di dicembre, a monte di S.Sofia la strada era stata aperte a due corsie con la turbina fino a Corniolo, da Corniolo a Campigna salii incoscientemente su una sola carreggiata fra muri di neve che a tratti superavano in altezza l'auto, riuscii ad arrivare a Campigna di fronte al ristorante lo scoiattolo e malgrado l'assestamento del manto lo strato nevose superava ancora i due metri, purtroppo ho perso gran parte delle foto fatte quel giorno.

    Non conosco altri episodi con precipitazioni così abbondanti senza andare al nevone del 29..

    Nel link che segue una pittoresca cronaca fatta su Arezzometeo.com da un abitante di Stia, il primo paese che si incontra in Casentino scendendo dal passo Calla, la seconda foto presente è stata presa da questo forun dove l'avevo postata in passato, è stata scattata poco a monte di S.Sofia 7/8 giorni dopo la nevicata a spessore ormai dimezzato.

    La Bufera perfetta del 28 e 29 novembre 1978 - Arezzo Meteo

  4. #134
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,044
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 novembre al 05 dicembre 2021

    Io direi che attorno all’ immacolata come ogni anno dovremmo poter sciogliere le riserve per le feste natalizie, poi ogni anno i modelli fanno dei progressi quindi quest’anno un motivo in più per farci un’idea maggior valida rispetto all’anno precedente

  5. #135
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 novembre al 05 dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    Nel breve benino, nel Medio molto malino... Nel lungo Inutile
    Preso appuntamento dal gommista x smontare le termiche



    Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

  6. #136
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 novembre al 05 dicembre 2021

    Doppio ingresso confermato da GFS18, manna per le nostre terre assetate e bel bianco sui rilievi......
    ..poi partita ancora aperta...occhioooo

    gfsnh-0-168.png

  7. #137
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 novembre al 05 dicembre 2021

    La configurazione del 18 dire strana è poco ma per passare 10 giorni di dicembre sotto correnti da est metterei la firma Romagna dal 29 novembre al 05 dicembre 2021IMG_9284.png


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #138
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,886
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 novembre al 05 dicembre 2021

    vedremo la neve più volte, in pianura romagnola, questo mese
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #139
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 novembre al 05 dicembre 2021

    Finalmente carte serie per dicembre, nebbie e galaverne assicurate dopo il passaggio freddo del 7-8 dicembre...

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #140
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 29 novembre al 05 dicembre 2021

    Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •