quanto agli accumuli di neve credo che saranno premiate le zone prealpine a "discapito" delle zone più settentrionali. Credo che il minimo sia passato qualche km più a sud di quanto facevano vedere i modelli tanto che scirocco qui non si è visto ma è arrivato solo fino a Chioggia circa. Ovviamente questo comporta un minore richiamo caldo, tanto che la valbelluna in toto ha tenuto, ma anche minori precipitazioni verso nord. Poi la neve sulle dolomiti è farinosa date le temperature, ma sicuramente non sono scesi i 30 cm almeno della valbelluna.
ma va bene così, la valbelluna e le valli prealpine potranno godersi un buon mese invernale per il secondo anno consecutivo.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Per il secondo anno consecutivo super inizio d'inverno per le zone di fondovalle prealpine ed alpine
Metto come esempio la Val Resia, vallata prealpina con centri abitati di bassa quota, che è tutta innevata (da Resiutta, quota 280) dal 28 novembre.
Come si vede dalla cam il paesaggio è fiabesco
Questi centri abitati a 500 mt di quota (ho messo Oseacco perchè c'è la cam, ma è uguale in tutta la Carnia, anzi in Val Tagliamento anche a quote più basse) hanno già fatto 60/70 gg di neve al suolo in questo 2021
Se , come è ragionevole, dal 28 novembre faranno altri 30 e più gg ... abbiamo delle località a 500 mslm che nel 2021 hanno > 100 gg di neve al suolo. Non male.
Resia-localitàOseacco-last.jpg.jpg
Passata ottima per l'Altopiano, vacanze natalizie top in arrivo (Covid permettendo)
https://www.asiago.it/it/webcam/
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Accumulo ultime 72 ore ( con alcuni pluviometri non riscaldati)
Screenshot (193).jpg
Tolmezzo
202112091340_tolmezzo.jpg
Ultima modifica di Albert0; 09/12/2021 alle 15:00
Sì, fa schifo.
Non so bene per quale motivo, da anni cerco di capirlo! So solo che tante volte nei nowcasting ho letto di condizioni pessime durante le nevicate (aria, poche prp e quant'altro).
Buono invece per Ponte, la ritenevo sfigata quanto Longarone, invece forse a quanto pare è più simile a Belluno; cosa che avrebbe senso, visto che Ponte è pur sempre attaccata al materasso gelido alpagotto e addirittura contigua a quello valbellunese![]()
Pensavo avesse nevicato di più a tolmezzo. Guardo la valbelluna ed ha veramente fatto il botto, pensavo che tolmezzo avesse più o meno la stessa quantità.
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
a Rutte Piccolo di tarvisio 803mslm ora 95 cm, 48 di fresca da ieri. Nevischia ancora ma ormai fine evento.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Breve confronto tra stamattina e il 10 dicembre scorso anno.
Al suolo più o meno uguale. Scorso anno più neve in quota.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Segnalibri