Pagina 132 di 389 PrimaPrima ... 3282122130131132133134142182232 ... UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 3890
  1. #1311
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,566
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Risveglio glaciale, Demonte Arpa minima a -8,2°

    Toccati i -9° da termoauto tra i Perdioni e Forani.
    Da Vinadio in giù paesaggio fiabesco, qui a Roviera ovviamente 0° e fohn, alberi già spogli.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #1312
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Ma no, che dici?
    Roby è inutile che fai il simpatico, sei il forumista più illeggibile della storia recente di MNW (insieme ai soliti noti), motivo per il quale l'80% degli storici si è allontanato da questi lidi. Se vuoi ti vado a ripescare le boiate che hai scritto negli ultimi 5-6 giorni nel nowcasting.

    Erano anni che dalle nostre parti, a bassa quota, non ci risvegliavamo con un panorama del genere. Eh ma vuoi mettere, a 2.500 metri vento forte, tutto nei canaloni, versante sud pelato fino in tropopausa, 23°C a 850 hPa verso Natale!!!!1!!!!1

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #1313
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Domani da queste parti molti vedono un bello sfondone delle prp in mattinata, altri il nulla.
    Che dite, la spolveratine la fa?

  4. #1314
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Dagli tempo

    Devo spiegarmi meglio.

    Il mio timore della neve "spazzata via" è in relazione alla mia visione scialpinistica di una nevicata in montagna.

    Forse voi non avete idea di come venga rimaneggiata una neve farinosa come questa, oltre il limite del bosco, con un vento anche solo a 40 kmh.

    Ho sicuramente sbagliato i tempi ma non gli accumuli almeno in questa valle (avevo detto 25 , a Pragelato e Sestriere ne ha fatti 28/30).

    Ho invece peccato di difetto per Pinerolo e dintorni, in quanto il "buco," era più a SE di quanto ipotizzato dalla maggior parte dei modelli.

    La chiudo qui, per me Oggi è stata un'ottima giornata.
    Ok, non avevo letto questo post. Anche se non cambio la mia idea, ora è più chiaro ciò che volessi dire l'altro giorno.

    Però da come ti sei espresso, sembrava che i 15-20-25 previsti a bassa quota, nelle valli, al pomeriggio fossero già spazzati via dal foehn. Son sincero, te lo dico senza fronzoli, a me non interessa nulla di ciò che fa a 3.000 metri o a 2.500 metri. Non ci vive nessuno. Come non mi esalto se fa tre metri al Gastaldi ad Aprile mentre a Balme piove con +5°C.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  5. #1315
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,013
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Giaglione sereno leggero favonio +2.8 ur 40%
    Vediamo se domani sfonda per bene qualche ora qua in media valle, in alta valle non dovrebbero esserci problemi
    Odio la nebbia !!!


  6. #1316
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,248
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Domani da queste parti molti vedono un bello sfondone delle prp in mattinata, altri il nulla.
    Che dite, la spolveratine la fa?
    Domani sembrerebbe un'entrata da Ovest sparata, quindi solitamente con quelle correnti in prima linea c'è la Val d'Aosta che farà il pieno, poi penso alle Alte Valli torinesi, ma anche la mia zona (VCO) di solito qualcosa arriva con l'Ovest, Anche se poco.

    Staremo a Vedere

  7. #1317
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,584
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Raffiche a 31 kmh

    5,6
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #1318
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Domani da queste parti molti vedono un bello sfondone delle prp in mattinata, altri il nulla.
    Che dite, la spolveratine la fa?
    per me è troppo debole come sfondamento poi magari qualche fiocco può darsi lo faccia
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  9. #1319
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Domani da queste parti molti vedono un bello sfondone delle prp in mattinata, altri il nulla.
    Che dite, la spolveratine la fa?
    Si

    Biella Vandorno - 520 slm
    Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

  10. #1320
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Ti seguo sempre e ti stimo, roby avrà esagerato e lo sappiamo ma è innegabile che per buona parte del basso Piemonte sia stato un flop.
    Alba 3 cm dove ne erano previsti almeno 10 nel peggiore dei modelli
    Bassa langa ( esempio serralunga) 7-8 max 10 cm dove erano previsti almeno 25 cm

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    no per me è andata come i modelli prevedevano i lam non riescono a leggere le micro zone e inevitabilmente spalmano....ma se oltre ai lam vai a vederti tutte le altre carte capisci che questa era la classica passata che sarebbe andata cosi!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •