Pagina 133 di 389 PrimaPrima ... 3383123131132133134135143183233 ... UltimaUltima
Risultati da 1,321 a 1,330 di 3890
  1. #1321
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Ieri da me caduti 21 cm., con Hmax 20,5 cm. Stamattina al suolo ancora 20 cm. intonsi e nessun effetto favonico a differenza di Ivrea (dove sono caduti circa 3-5 cm. in centro).
    Nevicata maggiore dal marzo 2013, quando erano caduti circa 25 cm.


  2. #1322
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    qui stamattina minima circa 0° e macchina completamente congelata, cielo con velature alte e penso vento in quota. Sfondamento in atto sulle alte valli
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  3. #1323
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    in vigezzo circa 20cm, ma farinosissima, al centro del fondo non hanno nemmeno mosso i gatti
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  4. #1324
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    in vigezzo circa 20cm, ma farinosissima, al centro del fondo non hanno nemmeno mosso i gatti
    In Val Vigezzo è uno spettacolo, fino ad ora non c'è stato favonio, la neve e tutta ghiacciata sugli alberi, si va 20 cm in paese, a probabilmente 25 nelle zone interne lontano dalle abitazioni.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #1325
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Fraiteve 71 kmh.

    Dico solo questo
    Si va bhe Roby....anche per la questione scialpinistica, per le alte quote non c'è confronto con lo scorso anno.
    Vuoi mettere che la neve di ieri a 10 km. in linea d'aria da casa tua, si è posata su questo manto di metà Novembre (foto del 19/11), con tanto di assestamento in situazione di HP calda:
    IMG_20211119_121015.jpg
    IMG_20211119_115415.jpg
    per le alte valli, per questo inverno; io non ho più niente da chiedere per le quote over 1.800 m.,
    se non qualche passaggio da 10 cm. per divertirsi nella farina senza dover tribolare troppo

  6. #1326
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,555
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Si va bhe Roby....anche per la questione scialpinistica, per le alte quote non c'è confronto con lo scorso anno. 0;
    Sicuramente, oggi sta lavorando bene anche in bassa valle, pennacchi sul gran truc.

    Qui Raffiche over 30 kmh
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #1327
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Zanna Bianca Visualizza Messaggio
    Ieri da me caduti 21 cm., con Hmax 20,5 cm. Stamattina al suolo ancora 20 cm. intonsi e nessun effetto favonico a differenza di Ivrea (dove sono caduti circa 3-5 cm. in centro).
    Nevicata maggiore dal marzo 2013, quando erano caduti circa 25 cm.
    Praticamente come sempre in linea con qui.
    Unica cosa che invece il favonio qui ha soffiato leggero e continua a soffiare, infatti neve che non ha ghiacciato e temperatura ora oltrei i 6 gradi con ur bassissima.
    Dai che domani magari qualche fiocco lo fa ancora

  8. #1328
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Sicuramente, oggi sta lavorando bene anche in bassa valle, pennacchi sul gran truc.

    Qui Raffiche over 30 kmh
    Tranquillo, ancora domani, poi si entra in periodo di calma per assestarla un pò
    Dai stagione che è partita alla grande per noi, ma si sta sistemando in tutto l'arco alpino
    Molto contento per gli operatori del settore, c'è solo da sperare che i nostri governanti li facciano lavorare

  9. #1329
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,555
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Tranquillo, ancora domani, poi si entra in periodo di calma per assestarla un pò
    Dai stagione che è partita alla grande per noi, ma si sta sistemando in tutto l'arco alpino
    Molto contento per gli operatori del settore, c'è solo da sperare che i nostri governanti li facciano lavorare
    Domani potrebbe mettere giù di nuovo qualcosa specie in alta valle

    Qui intanto 7,5, discreta fusione del manto al sole

    All'ombra immobile, assestata sui 11/12 cm dopo il massimo di 15 di ieri
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #1330
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    minima di -3,5 registrata alle 03:31 complice sempre una certa nuvolosita' che ha indugiato tutta la notte

    attualmente +1,9°c con cielo parzialmente nuvoloso

    come spesso accade il momento migliore e' il giorno prima della nevicata

    grande attesa martedi anche perche' la maggior parte dei LAM aveva incrementato le precipitazioni regalando un democratico 10 cm per quasi tutti con punte di 20 cm e oltre nelle zone est del piemonte, poi a conti fatti la precipitazione in molte zone e' risultata sotto le aspettative, comunque il bello di questo periodo e' che cio' che si accumula sottoforma di neve al suolo, se non ci piove sopra dura parecchio e cosi' dei 5/6 cm scesi ieri ne abbiamo persi 1 forse 2 cm

    dalle mappe fino a natale non sembra si possa racimolare piu' nulla pero' mai dire mai, la meteo sa ad essere sempre imprevedibile e non sempre nel male

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •