Per Nimbus colonna bruttina
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
nella notte tra martedì e mercoledì nevicate su interno valli cuneesi, torinesi e della Valle d'Aosta, più fitte sulla Valle d'Aosta occidentali. Su pianure e colline tendenza a piogge e pioviggini tra Alessandrino, Astigiano, Vercellese, Biellese, Novarese e Verbano con neve da quote di bassa collina in calo da Astigiano e Alessandrino. Su Torinese e Cuneese dapprima asciutto e tendenza a qualche pioggia sui settori più orientali con neve da quote di bassa collina.
Dopo le 6 del mattino precipitazioni in generale accentuazione ovunque e passaggio a neve fin sulle pianure, con nevicata più fitta tra Astigiano, Alessandrino e fino al basso Monferrato, poi nel corso della tarda mattinata probabile ritorno della pioggia in pianura tra Novarese, Vercellese, Biellese e in parte su Canavese, Torinese e Pinerolese verso fine evento.
Nel pomeriggio graduale cessazione dei fenomeni, residue nevicate da quote di bassa collina e tra Astigiano e Alessandrino fin in pianura, qualche pioggia o pioviggine in diradamento in pianura tra Torinese, Vercellese, Novarese e nord Piemonte.
In serata rovesci di neve su Novarese e residue cadute di neve su creste e cime di confine a nord del Po.
Nel corso di mercoledì 8 neve fino in pianura. La nevicata si presenterà più importante tra Astigiano, Alessandrino, Monferrato con più di 10 cm in pianura e fino a più di 20 cm da quote di bassa collina. Per il resto apporti più modesti in pianura, fino a circa 5 cm (anche meno di 5 cm su alcuni settori più occidentali), e più di 5 cm su tratti pedemontani del nord Piemonte. In montagna generalmente fino a 30 cm sui settori più interni, meno sulle basse valli occidentali verso le pianure. Dalla sera e notte su giovedì pericolo di ghiaccio esteso.
Interpretando direi che la collina torinese sara' dai 5cm dai 400mt ai 10-15 oltre 600mt
citta' 0
Comunque, ben 7.6 col 66% di umidità, siamo più caldi di ieri
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Nimbus veramente pessimo![]()
Leggo tanto ma scrivo poco.
Gli sfondamenti da SW e W-SW sono sempre un terno al lotto da prevedere.
Qui è capace che mi spara 20-30cm, così come farne 5 sputacchiati (no, non prendetemi in giro: è davvero possibile).
Un pò tutto l'Ovest dipenderà dall'intensità dello sfondamento, probabilmente Nimbus non vede correnti molto potenti. In ogni caso il rischio ombra da SW e W-SW lo vedo tra Pinerolese, Cavourese, Saluzzese e pianure relative. Ma non è detto, basta poco (più SW e meno W-SW, oppure correnti più intense o meno intense) e le zona d'ombra si spostano...
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri