
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
E perchè?

Con correnti genericamente ostrali (o sciroccali) ben decise la butta a metri a Cuneo come a Domodossola. Quella carta, a grandi linee, è da precipitazioni diffuse un pò su tutta la regione.
Cuneo è avvantaggiata solo in caso di minimi molto bassi e/o entrate fredde da E-NE, ma non è questo il caso.
Intanto segnalo che la perturbazione si sta addossando alle Alpi, con correnti decise da NW.
Inizia a nevicare a Pian del Sole (Bardonecchia)
Webcam Bardonecchia - Pian del Sole | SkylineWebcams
Sia le
lamma Gfs che quelle
Ecmwf vedono però uno sfondamento minimo, che coinvolgerebbe giusto le creste di confine.
Tranne che le alte valli occidentali cuneesi
pcp24h.z2.2.png
E sarebbe una cosa stranissima, visto che ci sono correnti praticamente da N in quota e da NW alle quote inferiori. Mah.
Qui a Roviera qualche nuvola in un contesto poco nuvoloso.
Segnalibri