Pagina 70 di 389 PrimaPrima ... 2060686970717280120170 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 3890
  1. #691
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Analisi interessante sul vento inibente da Nord-est l'ha fatta il CML sul nuovo bollettino, soprattutto per il Novarese, Varesotto, Milanese.
    Pare che si instauri verso il basso lago maggiore e Prealpi Lombarde e inizi a spirare verso Novarese, Basso Varesotto per virare poi a Nord nel Basso Piemonte, per poi traboccare in Liguria sottoforma di tramontana scura

    Vedremo dove soffiera' questo simpaticone 🤔

  2. #692
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Ormai ci siamo, ancora un giorno di attesa e poi si vedrà.
    Intanto vedo nella cartina dati in diretta temperature alte.
    Tutto come da programma?

    Biella Vandorno - 520 slm
    Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

  3. #693
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcello84 Visualizza Messaggio
    Ormai ci siamo, ancora un giorno di attesa e poi si vedrà.
    Intanto vedo nella cartina dati in diretta temperature alte.
    Tutto come da programma?

    Biella Vandorno - 520 slm
    Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
    Abbiamo -10 di dp ed il 30% di umidità...dai, ragazzi, state sereni!

  4. #694
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Come si vede quando uno conosce bene il proprio territorio....

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    La zona dalla gran madre al cimitero di Moncalieri non rischia proprio nulla, ha la collina a E e non a N. Si rischia un po' dal castello di Moncalieri fino a Trofarello, cioè tutta la zona che ha la collina a N/NE, alcuni modelli fanno vedere un buco (tipo icon postato prima), dipenderà tutto dalla disposizione delle correnti al suolo: se saranno da NW non ci saranno problemi, se saranno da N tutta quella zona (compresa casa mia) potrebbe avere seri problemi

  5. #695
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da PiazzaVittorio75 Visualizza Messaggio
    Come si vede quando uno conosce bene il proprio territorio....
    Eh eh, ormai il vento da NE ha fregato talmente tante volte la mia zona (es febbraio 2015 e 4 dicembre 2017) che so benissimo dove può fare danni e dove no

  6. #696
    Brezza leggera L'avatar di leggenda
    Data Registrazione
    12/12/06
    Località
    Borgaretto
    Età
    57
    Messaggi
    352
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    La carta da vedere è questa, che rappresenta gli accumuli in 24 ore
    Allegato 578666
    Va bene, grazie millibar71.

  7. #697
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Sembra comunque possibile una componente altimetrica come il 2 dicembre 2017.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  8. #698
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Se posso dare un mio contributo di osservatore da oltre 40 anni di Torino con le sue isole di calore, non isole di calore, collina e non collina, anche se non sono un esperto meteo come spesso fatto notare, sono un grande osservatore.

    Il problema dell'isola di calore a Torino esiste e su questo non c'è dubbio...ma non è sicuramente maggiore di quello di Milano o anche di altri centri più piccoli della pianura padana.
    E' estremamente vistosa (l'isola di calore) proprio per il fatto che Torino ha una collina adiacente (anche piuttosto importante nell'altitudine massima) che ne mette in risalto immediatamente la differenza climatica.... a volte basta attraversare il Po in direzione della collina, per vedere la neve attecchire, a volta basta passare da Piazza Vittorio alla Villa della regina (non più di 60 metri di dislivello ) per passare dalla pioggia (neanche mista) agli spala neve in azione .... non parliamo delle differenze climatiche con le zone collinari over 400 metri...

    Però per l'isola di calore a volte dipende molto proprio dalle irruzioni precedenti l'arrivo del fronte.... quando è freddino stagnante da alta pressione di giorni giorni e giorni.... quello che, per intendersi, nel cuneese può portare tranquillamente in modo autorigenerante un freddo più che ottimo per nevicate eccelse.....a Torino quasi certamente non sarà in grado di portare la neve al suolo.... perché l'aria è talmente intrisa di inquinanti, caldazza da termosifoni, auto schizzate , etc....che la neve sotto i 350 m sim diventa pioggia....sempre cosi.... poi molto fa anche l'intensità delle precipitazioni che, a Torino, in inverno molto raramente sono abbastanza forti da far rovesciare l'aria fredda presente in quota....solo lo scirocco può portare a precipitazioni consistenti che come ben sappiamo però non è esattamente portatore di particolari rovesciamenti di aria fredda.

    Quando invece nei giorni immediatamente precedenti l'arrivo del fronte avviene un'irruzione di aria fredda (la migliora da est, lo sappiamo tutti) ma anche dopo severi fhoen da ovest/nord ovest... la neve quasi sempre arriva anche ad attecchire in città....
    Per esempio molto lo fa , incredibile ma vero, se è domenica (o giorno festivo) oppure un giorno feriale...sembra incredibile ma centinaia di migliaia di auto in più o in meno in movimento possono fare, in situazioni al limite, la differenza tra neve che attecchisce e neve che non attecchisce.
    la collina, infine, è un transatlantico in mezzo al mare....fa scherzi incredibili a seconda delle correnti che si dispongono di volta in volta.... non vi dico il numero di volte che ho visto piovere a Chieri mentre nevicava in centro Torino.... addirittura ho visto piovere a Pino (500 m sim mentre a Torino nevicava ), ne ho viste talmente tante di possibilità diversificate tra loro che potrei scrivere un libro....

    A questo giro che piaccia o meno in questo stesso momento in centro torino ci sono 1,3 gradi e a Pino ce ne sono 5,5.... il che mi fa pensare che l'irruzione di aria frescolina c'è stata è si è sedimentata anche piuttosto bene.... vedremo.....

  9. #699
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Eh eh, ormai il vento da NE ha fregato talmente tante volte la mia zona (es febbraio 2015 e 4 dicembre 2017) che so benissimo dove può fare danni e dove no
    4 dicembre 2017 fu eclatante.... più di 20 cm qui da me in collina....scendo per andare a santena e poi moncalieri..... il nulla....ma nulla nulla....un buco nero

  10. #700
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    2 dicembre 2017, 70 cm caduti. Con modelli sino all'ultimo molto molto incerti. Dal tutto al nulla. Evento stupendo. Ora non so cosa pensare. Meglio così forse ��
    Torre Pellice, in borgata 650mt

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •