Pagina 125 di 389 PrimaPrima ... 2575115123124125126127135175225 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 3890
  1. #1241
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    25-30 centimetri nelle medio-basse valli di Lanzo, in poche ore. Sono le 15 e il foehn ancora non l'ha spazzata via.
    Ogni riferimento è puramente casuale

  2. #1242
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Collina Torino
    Età
    47
    Messaggi
    296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Per accumulare a Torino serve una nevicata totalmente notturna con l intensità medio bassa di oggi. Altrimenti uno snow rate da almeno 2cm/h.
    Per la prima condizione ci va fortuna, per la seconda un miracolo.
    Cmq qua continua moderatamente temp 0.4
    , al suolo circa 12cm,a 600metri più o meno 15.
    È andata bene!

  3. #1243
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,026
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    -0.2 neve debole 27cm . Ottima passata (Giaglione)

  4. #1244
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Stante la "velocità" del fronte... non ho capito una cosa secondo me fondamentale..... rasserenerà in nottata o allungherà il brodo tipico delle nostre zone di nuvole basse e copertose ...e se rassegnerà....a che ora più o meno potrebbe farlo?

  5. #1245
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    All'improvviso enorme squarcio di azzurro e nevischio!
    Siamo alla fine!
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #1246
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    temperatura che continua a scendere, 0.6 ora, neve che è debole ma a fiocchi medi, riattacca

  7. #1247
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    E' stata veramente la nostra nevicata questa!

  8. #1248
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,653
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    25-30 centimetri nelle medio-basse valli di Lanzo, in poche ore. Sono le 15 e il foehn ancora non l'ha spazzata via.
    Dagli tempo

    Devo spiegarmi meglio.

    Il mio timore della neve "spazzata via" è in relazione alla mia visione scialpinistica di una nevicata in montagna.

    Forse voi non avete idea di come venga rimaneggiata una neve farinosa come questa, oltre il limite del bosco, con un vento anche solo a 40 kmh.

    Ho sicuramente sbagliato i tempi ma non gli accumuli almeno in questa valle (avevo detto 25 , a Pragelato e Sestriere ne ha fatti 28/30).

    Ho invece peccato di difetto per Pinerolo e dintorni, in quanto il "buco," era più a SE di quanto ipotizzato dalla maggior parte dei modelli.

    La chiudo qui, per me Oggi è stata un'ottima giornata.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #1249
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Caduti dai 7cm del centro cittadino ai 9 cm della mia zona ad Alpignano.
    Dopo anni ho rivisto bei pupazzi di neve
    Ora vediamo di fare belle minime

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  10. #1250
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,653
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Il mio post era abbastanza ironico ma ovviamente il problema e' proprio questo: nella definizione di Daniele millibar l'isola di calore riguarda soltanto la temperatura dell'aria e infatti le temperature oggi sono allineate con quelle fuori citta' con qualche decimo sopra lo zero.

    A mio parere le superfici calde vanno invece considerate parte del concetto di isola di calore, di cui non so se esiste una definizione univoca e precisa, o comunque sono strettamente correlate.

    Per accumulare nei posti peggiori servono due condizioni (una sola e' gia' sufficiente, entrambe il top):

    1) irruzione fredda con temperature negative per giorni
    2) temperature negative durante la nevicata

    Nessuna delle due condizioni si e' verificata oggi, puntavo molto sullo scarso traffico festivo ma non e' bastato.
    Io nel concetto di isola di calore metterei anche l'influenza sulla temperatura delle superfici di suolo e non solo, in fondo è tutto influenzto dall'ambiente cittadino
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •