
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
Non sono bravo, ma la butto lì (e penso di non sbagliare): fa maledettamente caldo.
Le precipitazioni, seppur distribuite alla c... di cane, alla fine non mancano.
Ma fa caldo, caldo, caldo.
Al di sotto dei 500-700metri - a grandissime linee - è veramente difficile vedere nevicate consistenti. E al di sotto dei 1500 metri è difficile avere un manto nevoso "stabile" e regolare durante la stagione invernale.
Ma d'altronde con queste temperature non si va da nessuna parte...
Prendo Boves-Cascina Borelli, che è extraurbana e a 575metri, lascio perdere Giardini Reali.
Temperatura media invernale
2000/2001: +2,0°
2001/2002: +0,6°
2002/2003: +1,1°
2003/2004: +1,5°
2004/2005: +1,0°
2005/2006: +0,1°
2006/2007: +4,1°
2007/2008: +2,3°
2008/2009: +0,4°
2009/2010: -0,4°
2010/2011: +1,1°
2011/2012: +1,4°
2012/2013: +1,0°
2013/2014: +2,8°
2014/2015: +2,6°
2015/2016: +3,3°
2016/2017: +2,2°
2017/2018: +1,1°
2018/2019: +2,6°
2019/2020: +4,8°
2020/2021: +2,3°
Temperatura media invernale pre 2013: +1,2°
Temperatura media invernale post 2013: +2,7°
E' solo più che raddoppiata... Credo che ogni commento sia superfluo a questo scempio.
Segnalibri