Pagina 254 di 389 PrimaPrima ... 154204244252253254255256264304354 ... UltimaUltima
Risultati da 2,531 a 2,540 di 3890
  1. #2531
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022







    Per febbraio prospettive interessanti

  2. #2532
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Immagine



    Immagine



    Per febbraio prospettive interessanti
    Io direi si preparare l’orto a Pasqua si mangiano i pomodori


    Varese (VA) 412 m

  3. #2533
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Io direi si preparare l’orto a Pasqua si mangiano i pomodori


    Varese (VA) 412 m
    no, perchè a marzo o peggio aprile ci sarà di nuovo la solita gelata devastante con tutte le piante in fiore.

    ormai non ci si fida più. lo scorso anno è stato tremendo, non una pera, 1/5 delle mele, 1/5 dei kiwi, nessuna pesca, nessuna ciliegia, nessuna albicocca.

    troppo caldo prima, poi la neve ed il gelo al 20 di aprile

    troppa acqua a maggio e giugno, poi troppo secco a luglio e agosto, con nessun fungo in valle.

    due piovutine a metà settembre che hanno reso possibile un mesetto scarso di raccolta porcini.

    poi la pioggia a novembre quando non serviva più nè per i funghi, nè per l'orto.

    quindi un dicembre/gennaio aridi.

    un'annata difficilissima da queste parti per l'agricoltura. e l'estate da giugno a luglio è stata tremenda per certe aree del piemonte devastate da grandinate terribili e downburst assurdi, con danni incalcolabili per le colture.

    ormai ci si abitua al peggio possibile dal punto di vista meteo.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #2534
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    no, perchè a marzo o peggio aprile ci sarà di nuovo la solita gelata devastante con tutte le piante in fiore. Immagine


    ormai non ci si fida più. lo scorso anno è stato tremendo, non una pera, 1/5 delle mele, 1/5 dei kiwi, nessuna pesca, nessuna ciliegia, nessuna albicocca.

    troppo caldo prima, poi la neve ed il gelo al 20 di aprile

    troppa acqua a maggio e giugno, poi troppo secco a luglio e agosto, con nessun fungo in valle.

    due piovutine a metà settembre che hanno reso possibile un mesetto scarso di raccolta porcini.

    poi la pioggia a novembre quando non serviva più nè per i funghi, nè per l'orto.

    quindi un dicembre/gennaio aridi.

    un'annata difficilissima da queste parti per l'agricoltura. e l'estate da giugno a luglio è stata tremenda per certe aree del piemonte devastate da grandinate terribili e downburst assurdi, con danni incalcolabili per le colture.

    ormai ci si abitua al peggio possibile dal punto di vista meteo.
    Lasa sta….io in Giardino ho un melo e un pero….a Marzo mi ha fatto la neve e ad aprile gelato,non mi ha fatto un frutto.


    Varese (VA) 412 m

  5. #2535
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Nemmeno nelle valli..da luglio a settembre a pregare che piova per i funghi.

    Il clima del nord ovest sta diventando veramente insulso

    Intanto si scende sotto i 2 gradi.
    Qui devo dire la verità, questa estate non so quanti chili ho raccolto, sto continuando a mangiarne settimanalmente e ne ho ancora!

    A parte la questione funghi, in estate da queste parti non va male. Il problema è proprio l'inverno, in particolar modo il mese di gennaio, nel quale da quando sono qui non ho praticamente mai visto una nevicata degna di nota, anche se devo anche dire che l'anno scorso, dai 1000mt in su, era uno spettacolo incredibile.

  6. #2536
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    -7 e oltre sta mattina
    -10 bergalli
    Inverno pieno

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  7. #2537
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Ma ancora più interessante è che questi valori arrivano con una 0 / +1 a 850hpa

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  8. #2538
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Si, vero
    D'altronde con correnti sempre sparate da ovest/sudovest chi ne giova di più è proprio la città di Torino nel periodo estivo, tutto quello che rimane a ovest è costantemente sottovento
    Sparate non direi, perchè anche qui non fa nulla. D'altronde è restata l'unica norma climatica quella dei temporali in questa zona, con un'accentuazione di fenomeni intensi. Mai e poi mai avrei pensato di poter fare 100 mm di accumulo in un evento temporalesco, eppure negli ultimi anni si è già verificato due volte.

    Torna a scaldare di giorno

    de_model-de-310-1_modgbr_2022011300_38_755_1.png

  9. #2539
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Inversioni decise, -7° da termoauto stamattina.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #2540
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Qui devo dire la verità, questa estate non so quanti chili ho raccolto, sto continuando a mangiarne settimanalmente e ne ho ancora!

    .
    Qui fondamentalmente si è raccolto in due mesi: giugno e ottobre.

    In mezzo nulla, nemmeno in montagna dove negli altri anni qualcosa abbiamo sempre trovato..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •