Pagina 320 di 389 PrimaPrima ... 220270310318319320321322330370 ... UltimaUltima
Risultati da 3,191 a 3,200 di 3890
  1. #3191
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    A Villanova il record è 83 giorni nel 97

    Seguiti da 77 nel 2015/16
    Azzo 77 nel 15/16!! Furono però novembre dicembre e un pezzo di gennaio vero?

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  2. #3192
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Attacco agli 82 giorni asciutti consecutivi dell’inverno 1988-89
    82 giorni sono tanti.. In che periodo furono? Dicembre Gennaio e febbraio come questa volta o erano sfalsati diversamente?

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  3. #3193
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    82 giorni sono tanti.. In che periodo furono? Dicembre Gennaio e febbraio come questa volta o erano sfalsati diversamente?

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Non saprei, mi ricordo solo che in uno dei due anni maledetti 88/89 ed 89/90, x tutto l'inverno sulle nostre montagne ci fu un'unica nevicata a metà Febbraio. Non vorrei cmq sbagliarmi

  4. #3194
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Tragedia climatica in atto.

    Demonte, stazione Arpa, precipitazioni nel mese di gennaio

    Demontemmgen.JPG

    Ora voglio vedere la serie storica di Cuneo per vedere se ci sono precedenti nell'ultimo secolo.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #3195
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Cuneo, serie storica, precipitazioni nel mese di gennaio dal 1920 al 2022

    CuneoGen.JPG

    Fasi "cicliche" di gennai molto secchi fortunatamente ce ne sono stati anche in passato. Qualcosa di abbozzato c'è negli anni '20 e nei primi anni '40, mentre un periodo molto secco si ha nel cuore degli anni '60 (lungo a momenti l'intero decennio!), nei primi anni '80 e a cavallo tra gli '80 e i '90.
    Nuovo ciclo climatico iniziato nel 2015 e che continua tutt'ora.
    Se è vero che il clima è ciclico, allora dovremmo - statisticamente - aspettarci una serie di gennai piovosi a partire perlomeno dal prossimo e per qualche anno, visto che questo ciclo secco sembra (il condizionale è d'obbligo) essere quasi alla fine.

    A meno che non ci troviamo davanti ad un cambiamento del regime pluviometrico senza precedenti nell'ultimo secolo, e allora non si possono fare previsioni.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #3196
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Sempre Cuneo, precipitazioni nel mese di febbraio

    CuneoFeb.JPG

    Anche questo mese talvolta è stato secco, e anche qui sembra di scorgere dei piccoli cicli. Febbrai leggermente più secchi tra gli anni '20 e '30 e poi di nuovo nella seconda metà dei '40. Due cali molto significativi: a cavallo tra gli '80 e i '90 e di nuovo nella seconda metà dei '90. Dopo, ovviamente, c'è il periodo attuale. Più breve questo rispetto a gennaio: è iniziato fondamentalmente solo nel 2019 e, se anche qui è vero che tutto è ciclico, è possibile che ci sia una ripresa dal prossimo anno o da quello successivo.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #3197
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sempre Cuneo, precipitazioni nel mese di febbraio

    CuneoFeb.JPG

    Anche questo mese talvolta è stato secco, e anche qui sembra di scorgere dei piccoli cicli. Febbrai leggermente più secchi tra gli anni '20 e '30 e poi di nuovo nella seconda metà dei '40. Due cali molto significativi: a cavallo tra gli '80 e i '90 e di nuovo nella seconda metà dei '90. Dopo, ovviamente, c'è il periodo attuale. Più breve questo rispetto a gennaio: è iniziato fondamentalmente solo nel 2019 e, se anche qui è vero che tutto è ciclico, è possibile che ci sia una ripresa dal prossimo anno o da quello successivo.
    Guardando questi grafici mi viene da dire solo una cosa: W gli anni '70

  8. #3198
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Già che ci sono metto anche dicembre

    CuneoDic.JPG

    Mese molto diverso rispetto agli altri due invernali. In questo caso non c'è il picco degli anni '70, che è invece ben pronunciato negli altri due mesi. E non si notano neanche periodi particolarmente secchi (se non per bienni brevi), ma la cosa molto evidente è che questo mese è andato in crisi profonda dalla metà degli anni '80 per praticamente un decennio. Dopo una parziale ripresa negli anni '00, è entrato in un periodo "strano" che alterna mesi pressochè asciutti a mesi piuttosto piovosi. Enigmatico.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #3199
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,598
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Azzo 77 nel 15/16!! Furono però novembre dicembre e un pezzo di gennaio vero?

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Sì esattamente, tra fine gennaio e febbraio ricominciò a precipitare
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #3200
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Inverno 89-90 nel trimestre invernale caddero solo 10 mm di pioggia/neve fusa. Si sblocco ad aprile, vedo analogie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •